Una+soffice+crema+allo+yogurt+tanta+frutta+e+i+cereali+che+ti+piacciono%2C+per+una+colazione+fresca+e+buona+anzi%2C+esagerata%21
ricettasprint
/una-soffice-crema-allo-yogurt-tanta-frutta-e-i-cereali-che-ti-piacciono-per-una-colazione-fresca-e-buona-anzi-esagerata/amp/
Dolci

Una soffice crema allo yogurt tanta frutta e i cereali che ti piacciono, per una colazione fresca e buona anzi, esagerata!

Colazione esagerata stamattina: prepariamo una crema allo yogurt spumosa e delicata, con tanta frutta e cereali così è buona, fresca e golosa fidati ne vale la pena!

Oggi voglio condividere con te un modo speciale per gustare lo yogurt, una colazione davvero invitante composta da una soffice crema allo yogurt arricchita con frutta fresca e cereali croccanti. Un mix di sapori freschi e genuini dato dallo yogurt greco cremoso, che si sposa perfettamente con una panna montata gelata, creando una miscela che è tanto leggera quanto avvolgente. La dolcezza dello zucchero a velo, unita alla freschezza della frutta e al croccante dei cereali, ti renderà in poche parole la colazione davvero travolgente.

Una soffice crema allo yogurt tanta frutta e i cereali che ti piacciono, per una colazione fresca e buona anzi, esagerata!

Ma non finisce qui. Ci sono infinite le varianti che puoi creare, puoi aggiungere ad esempio cannella o magari del cioccolato fondente grattugiato per una nota golosa. Oppure puoi anche optare per un mix di frutta tropicale come mango e ananas, o restare sul classico con fragole, kiwi e banane. Insomma le possibilità sono talmente tante che ogni volta potresti scoprire qualcosa di nuovo e sorprendente.

Crema di yogurt con frutta e cereali

Quindi, preparati a deliziare il tuo palato e quello di chi ami con una colazione che è un vero e proprio mix di sapori da non perdere. Metti subito il grembiule e prepara con me questa favolosa colazione e ti garantisco che non te ne pentirai. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la crema di yogurt

250 g di yogurt greco
250 ml di panna freddissima
25 g di zucchero a velo

100 g di frutta fresca (a tua scelta, come fragole, kiwi, banane, mirtilli, pesche)
100 g di cereali a scelta preferibilmente croccanti

Come si prepara la crema di yogurt con frutta e cereali

Inizia col prendere una ciotola capiente e versaci lo yogurt greco, mescolando un pò. In un’altra ciotola, versa la panna fredda e con un frullino monta fino a quando inizierà a compattarsi. Aggiungi poi lo zucchero a velo durante il montaggio e continua a mescolare fino a quando non si sarà ben incorporato e la panna sarà ben ferma.

Leggi anche: Ciambella al cioccolato morbidissima, il segreto sono albumi montati e yogurt da quando lo preparo così la colazione è sempre favolosa

Una volta che la panna è montata, incorpora delicatamente il composto di yogurt nella panna montata utilizzando una spatola. Fai attenzione a non smontare la panna, quindi muoviti con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Questo passaggio renderà la tua crema allo yogurt particolarmente soffice e aerea.

Leggi anche: Coppe allo yogurt per una dieta bilanciata, io non rinuncio al dessert neanche sotto tortura solo 150 kcal

Mentre prepari la crema, lava la frutta e tagliala a pezzi se hai scelto una di grandi dimensioni, in modo che possano essere facilmente amalgamati nella crema. Ora che hai la tua crema di yogurt pronta e la frutta tagliata, è il momento di assemblare. Prendi delle coppette o dei bicchieri e inizia con uno strato di crema di yogurt, poi aggiungi una generosa manciata di frutta e una di cereali. Continua ad alternare i vari strati fino a riempire i contenitori dopodiché sarà pronta da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago