Una+stecca+di+cioccolato+fondente%2C+un+buon+bicchiere+di+vino+rosso%3A+ma+se+provassimo+a+trasformarli+in+una+torta%3F
ricettasprint
/una-stecca-di-cioccolato-fondente-un-buon-bicchiere-di-vino-rosso-ma-se-provassimo-a-trasformarli-in-una-torta/amp/
Dolci

Una stecca di cioccolato fondente, un buon bicchiere di vino rosso: ma se provassimo a trasformarli in una torta?

Ci sono sapori che funzionano bene insieme anche se non li abbiamo mai provati: in questa torta il cioccolato e il vino rosso si abbracciano

C’è chi accompagna una buona torta al cioccolato con un bicchiere di vino rosso liquoroso ed è un mix che funziona.

Torta con cioccolato fondente e vino rosso ricettasprint

Ma hai mai pensato di mescolare il cioccolato e il vino nell’impasto del dolce. Anche io dubitavo, ma quando ho provato a prepararla per la prima volta si è aperto un mondo di bontà assoluta.

Torta con cioccolato fondente e vino rosso, c’è anche la versione senza glutine

La base di questa torta con cioccolato fondente e vino rosso è un mix di farine, 00 e Manitoba per dare più leggerezza. Ma se vuoi preparare il dolce senza glutine sarà sufficiente usare la farina di riso e la fecola di patate.

Ingredienti:
200 g farina 00

50 g farina Manitoba
4 uova grandi
300 g zucchero semolato
190 ml olio di semi
80 g cacao amaro in polvere
120 g cioccolato fondente al 70%
1 bicchiere di vino rosso
12 g lievito per dolci

Preparazione passo passo torta

Torta con cioccolato fondente e vino rosso ricettasprint

Cominciamo versano il vino, lo zucchero semolato e il cacao amaro, già setacciato, in un pentolino. Accendiamo a fiamma moderata e lasciamo andare per 3-4 minuti. Deve soltanto addensarsi e diventare una cremina. Ne preleviamo metà e il resto lo lasciamo nel pentolino.

LEGGI ANCHE -> Tagliere perfetto per antipasti e aperitivi a Natale, idee e consigli da non perdere

Versiamo la crema al vino che abbiamo prelevato in una ciotola. Aggiungiamo le due farine setacciate separatamente, il lievito, le uova intere. Mescoliamo con le fruste elettriche a velocità moderata per amalgamare il composto. Il risultato finale deve essere omogeneo ma anche molto liscio, senza grumi.
Tagliamo a scagliette il cioccolato fondente usando un coltello dalla lama lunga. Lo aggiungiamo al composto della torta e lo amalgamiamo, questa volta usando però una spatola per non romperlo, perché i suoi pezzetti si devono sentire in bocca. La base del dolce è pronta.

Torta con cioccolato fondente e vino rosso ricettasprint

Ricopriamo la base di uno stampo da 24 cm con un foglio di carta forno (in alternativa lo possiamo imburrare). Versiamo tutto il composto della torta con cioccolato e vino rosso, poi battiamo sotto lo stampo per livellarla.
Preriscaldiamo il forno a 170° e infiliamo lo stampo sulla griglia centrale. Lasciamo cuocere il dolce per almeno 45 minuti, facendo la prova stecchino alla fine, prima di sfornarlo.
Finito qui? In realtà no, perché c’è un ultimo passaggio. Ti starai chiedendo che fine abbia fatto la crema al vino rosso che abbiamo tenuto da parte all’inizio: ora è il suo momento. Quando il dolce è ancora caldo, con lo stecchino facciamo dei piccoli fori su tutta la superficie e poi versiamo sopra la crema al vino. Così entrerà facilmente nel cuore della torta dando un sapore speciale. E quella che avanza, si conserva per almeno 4 giorni sotto la campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Torta con cioccolato fondente e vino rosso ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago