Una torta di compleanno che spacca. La faccio io, una red Velvet con la crema come quella dei cannoli siciliani. Delicata e digeribilissima. Uso la ricotta di pecora.
La Red Velvet è una delle torte più iconiche e scenografiche, famosa per il suo colore rosso intenso e il suo gusto delicato, che unisce la dolcezza alla leggera acidità. In questa versione speciale, la crema tradizionale viene arricchita dalla ricotta di pecora, che dona una cremosità unica e un sapore ricco ma equilibrato. Questo dolce è perfetto per occasioni speciali, compleanni o semplicemente per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di diverso e raffinato.
La particolarità di questa ricetta sta nel contrasto tra la base soffice e umida della torta e la morbidezza avvolgente della crema alla ricotta. La ricotta di pecora, con il suo gusto pieno e leggermente aromatico, si sposa alla perfezione con la dolcezza della Red Velvet, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. Non solo un dessert, ma un’esperienza sensoriale che cattura gli occhi e il palato.
Preparare questa torta è un piacere che unisce tradizione e creatività. Ogni passaggio, dalla preparazione della base rossa al montaggio finale, è un’occasione per godersi il tempo in cucina, giocando con colori e consistenze. La Red Velvet con ricotta di pecora non è solo bella da vedere, ma anche incredibilmente buona, un dolce che sa trasformare una giornata qualunque in un momento speciale.
Per la torta:
• 300 g di farina 00
• 200 g di zucchero
• 120 ml di olio di semi
• 2 uova
• 250 ml di latticello (o 125 ml di yogurt bianco e 125 ml di latte con un cucchiaino di succo di limone)
• 10 g di cacao amaro in polvere
• 1 cucchiaino di bicarbonato
• 1 cucchiaino di aceto di mele
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso
• 1 pizzico di sale
Per la crema alla ricotta di pecora:
• 400 g di ricotta di pecora ben sgocciolata
• 250 g di panna fresca da montare
• 100 g di zucchero a velo
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…