Una torta di patate che sazia e ti fa godere ad ogni morso, queta è la mia ricetta, se vuoi te la cedo e la prepariamo insieme.

Ci sono ricette che hanno un destino inevitabile, non avanzano mai. Puoi prepararne una teglia grande, puoi convincerti che ne resterà per il pranzo del giorno dopo, ma non succede. Nel giro di pochi minuti il piatto si svuota come per magia e resta solo il profumo che aleggia in cucina.

Sformato di patate ricettasprint.it

Forse è perché unisce semplicità e bontà, forse perché riesce a conquistare tutti, dai più piccoli ai più grandi. E’ una preparazione che non ha bisogno di presentazioni, basta sfornarla e già ti senti dire: “Ne posso avere ancora un pezzetto?”. E tu lo sai, non c’è mai un pezzetto solo.

Sformato di patate

Questo piatto ha un cuore morbido, un profumo irresistibile e una superficie dorata che invita a rompere subito la crosticina con la forchetta. Una ricetta che non stanca mai, perfetta sia a cena che come comfort food del weekend

Ingredienti per quattro persone

  • patate 1kg
  • prosciutto cotto a fette 200 g
  • mozzarella 250 g
  • parmigiano reggiano 80 g
  • latte 100 ml
  • burro 50 g
  • pangrattato 50 g
  • sale fino
  • Pepe nero

Una torta di patate che sazia e ti fa godere ad ogni morso, queta è la mia ricetta, se vuoi te la cedo. Procedimento

Affonda le patate intere in acqua salata finché diventano morbide. Schiacciale con lo schiacciapatate e raccogli la purea in una ciotola, aggiungendo il burro, il latte, il parmigiano, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Taglia la mozzarella a fette sottili e lasciala scolare bene, così non rilascia acqua in cottura. Imburra una teglia e cospargerla di pangrattato.

Sformato di patate, come si prepara

Dividi l’impasto di patate in due e stendi la prima metà sul fondo della teglia. Distribuisci sopra il prosciutto e la mozzarella e poi ricopri con il resto dell’impasto. Spolvera con altro pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Inforna a 200 gradi per circa 35 minuti, fino a doratura. Servirlo caldo con la mozzarella che fila e il profumo che ti garantisco farà sparire le porzioni più in fretta di quanto immagini.