E’ sempre una buona occasione per preparare un rustico: quello che ti propongo oggi ha un ripieno strepitoso che sa di primavera, ti conquisterà ed è facilissimo!
Prepariamo insieme una treccia salata che certamente supererà ogni aspettativa di bontà: per una cena diversa dal solito oppure per celebrare un’occasione speciale, chiunque assaggerà questa ricetta se ne innamorerà.
E’ una preparazione molto semplice, ma estremamente gustosa e facilissima da fare. Il classico piatto alla portata di tutti, ideale da fare quando si hanno ospiti da stupire.
La ricetta furbissima che sto per presentarti, si prepara con il tradizionale rotolo di pasta sfoglia che tanti acquistano al supermercato ripromettendosi di utilizzarlo prima o poi. Finisce quasi sempre per essere gettato o per diventare il contenitore della solita quiche o torta salata con ricotta e spinaci. Con questa preparazione scoprirai che basta veramente poco per realizzare un piatto speciale e diverso dal solito, pratico anche se hai tanti ospiti da stupire. Riuscirai certamente ad ottenere un grande successo, in particolare per il ripieno sorprendente che lo caratterizza. Non ti resta che scoprire insieme a noi il procedimento per realizzare questa treccia rustica veramente gustosa e particolare, un trionfo sulla tua tavola!
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Per realizzare questo piatto prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva: unite un po’ di cipolla affettata finemente e fatela soffriggere a fuoco dolce, poi unite i piselli già lessati ed i pomodorini a pezzetti, un pizzico di sale e saltateli per farli insaporire. Spegnete e lasciate raffreddare, intanto aprite il vostro rotolo di pasta sfoglia rettangolare e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta.
Tagliate l’emmenthal a fettine sottili e distribuitelo sulla parte centrale secondo la lunghezza, insieme ai piselli sgocciolati ed il prosciutto cotto a fette. Tagliate le sezioni laterali ricavando delle strisce in senso obliquo ed incrociatele convogliandole verso il lato opposto.
Fatto ciò sbattete il tuorlo dell’uovo e spennellate bene la superficie della treccia e cospargete con il parmigiano grattugiato ed i semi di papavero. Cuocete a 180 gradi in forno ventilato preriscaldato per circa 35 minuti, poi sfornate. Lasciate intiepidire leggermente e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…
Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…