Una+verdura+verde%2C+un+formaggio+cremoso+e+un+ingrediente+a+sorpresa%3A+ho+trovato+la+formula+magica+per+fare+dei+crostini+imbattibili
ricettasprint
/una-verdura-verde-un-formaggio-cremoso-e-un-ingrediente-a-sorpresa-ho-trovato-la-formula-magica-per-fare-dei-crostini-imbattibili/amp/

Una verdura verde, un formaggio cremoso e un ingrediente a sorpresa: ho trovato la formula magica per fare dei crostini imbattibili

Una ricetta che costa poco e vale moltissimo, utile per portare a tavola quelle verdure che fanno bene ma non a tutti vanno

Questa è un’idea dedicata a tutti quelli che amano i cibi da picnic, da scampagnata all’aria aperta, a chi ha anche esaurito le idee. Ma è anche perfetta per chi vuole portare a tavola un antipasto diverso dal solito, organizzare un buffet diverso dal comune.

Crostini con spinaci e ricotta ricettasprint

Crostini di pane cremosi e saporiti con due soli ingredienti, anzi tre.

Crostini con spinaci e ricotta, il sapore che non ti aspetti

Ci serve una verdura e vista la stagione puntiamo sugli spinaci, ma in inverno potrebbero essere broccoli o bietole. E ci serve un formaggio cremoso: una ricotta, una crescenza, uno stracchino o una robiola. Poi però c’è un altro ingrediente: è quello che sgrassa e dà profumo. Scoprilo con noi.

Ingredienti:
8 fette di pane casereccio

450 g spinaci
200 g ricotta vaccina
1 limone
2 spicchi di aglio
30 ml olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo crostini

Crostini con spinaci e ricotta ricettasprint

Puliamo gli spinaci eliminando le foglie più rovinate, li laviamo bene e pesiamo quelli che ci servono. Poi li mettiamo a sbollentare in una pentola piena di acqua calda e leggermente salata. Bastano in realtà 10 minuti, giusto per scottarli. Li versiamo in uno scolapasta, aspettiamo che siano tiepidi e li strizziamo bene per fare perdere la loro acqua.

Mettiamo sul fuoco una padella media antiaderente. Un filo di olio extravergine d’oliva e facciamo dorare uno spiccio di aglio, sbucciato e intero. Appena ha preso colore uniamo anche gli spinaci e li facciamo insaporire per altri 15 minuti, salando e pepando all’occorrenza. Alla fine eliminiamo lo spicchio di aglio e li lasciamo raffreddare.
Crostini con spinaci e ricotta ricettasprint

Tagliamo le fette di pane casereccio. La scelta migliore per questi crostini è usare un pane senza sale, tipo quello toscano oppure quello pugliese. Ancora meglio se è vecchi di un paio di giorni, ha un sapore più pieno.
Su ogni fetta strofiniamo l’altro spicchio di aglio. Poi preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo tostare il pane per 5-6 minuti. Lo tiriamo fuori, aspettiamo che sia tiepido e possiamo preparare i crostini.

Leggi anche: Non credevo tanto successo per uno sformato, è dipeso tutto da questo ingrediente, in tempi di carestia e non è la ricetta top

Leggi anche: Pagnotta rustica cotta direttamente in padella, ma non perdo tempo, questa ricetta è senza lievitazione

In una ciotola mescoliamo gli spinaci, tritati con la mezzaluna, con la ricotta vaccina che abbiamo lasciato scolare bene. Insaporiamo ancora con un po’ di sale e un pizzico di pepe, diamo una girata e assembliamo.
Stendiamo un po’ di composto su ogni fetta di pane e lo pareggiamo. Infine completiamo con le zeste di limone, cioè la scorza grattugiata finemente, e un filo di olio a crudo. Abbiamo tutto quello che ci serve, portiamo a tavola e ce li gustiamo.

Crostini con spinaci e ricotta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago