Unisco+il+cioccolato+alle+noci+e+faccio+una+mousse+al+cucchiaio+da+mangiare+con+la+panna%2C+la+divorano+sempre+tutti
ricettasprint
/unisco-il-cioccolato-alle-noci-e-faccio-una-mousse-al-cucchiaio-da-mangiare-con-la-panna-la-divorano-sempre-tutti/amp/
Dolci

Unisco il cioccolato alle noci e faccio una mousse al cucchiaio da mangiare con la panna, la divorano sempre tutti

Nessuno resiste a quest’abbraccio trionfante di sapori e consistenze: goditi la torta in mousse di cioccolato e noci e in un attimo ti sentirai come in paradiso!

Nessuno saprà resistere a questa deliziosa torta in mousse di cioccolato e noci! L’incontro tra il cioccolato fondente, le noci croccanti e la consistenza cremosa della mousse ti faranno sentire come in paradiso. Segui questa ricetta e sarai in grado di creare un dessert irresistibile che conquisterà i palati di tutti.

Unisco il cioccolato alle noci e faccio una mousse al cucchiaio da mangiare con la panna, la divorano sempre tutti

Questa ricetta è composta da un mix di cioccolato fondente, noci, burro e cacao amaro in polvere, un connubio perfetto, capace di creare quella combinazione a cui fidati, nessuno saprà resistere. Puoi personalizzare la torta aggiungendo ingredienti extra come scaglie di cioccolato o granella di nocciole per dare un tocco decorativo e croccante al dolce. Oppure puoi usare un tipo di cioccolato diverso, quindi gianduia, al latte o bianco, così da avere ogni volta che la prepari, una torta nuova e golosissima.

Ingredienti e preparazione della torta in mousse con noci e cioccolato

Insomma, goditi un momento di piacere e dolcezza con questa torta in mousse di cioccolato e noci. Il mix perfetto di sapori e consistenze renderà questo dessert assolutamente irresistibile. Ogni morso ti farà sentire come in paradiso. Sono sicura che non vedi l’ora di assaggiarla, quindi non ti resta che prendere nota degli ingredienti, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzare insieme questo goloso tripudio di dolcezza!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

150 g di cioccolato fondente

170 g di noci
140 g di burro
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di fecola di patate
4 uova piccole o 3 grandi
1 pizzico di sale
80 g di zucchero

Per la mousse di cioccolato

500 ml di panna per dolci
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
250 g di cioccolato fondente

80 g di zucchero a velo

Per decorare

200 g di panna per dolci

Come si prepra la torta in mousse di cioccolato e noci

Inizia a realizzare questa torta fantastica, sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria fino a quando diventa liscio e cremoso, lasciandolo poi intiepidire. Nel frattempo, trita finemente le noci e mettile da parte. In una ciotola capiente, mescola il burro fuso con il cacao amaro in polvere e la fecola di patate. Aggiungi le uova, una alla volta, amalgamando bene. Unisci poi il cioccolato fuso e le noci tritate all’impasto e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Infine integra il sale e lo zucchero e mescola nuovamente fino a incorporare tutti gli ingredienti.

Cioccolato fondente ricettasprint.it

Leggi anche:Torta di panettone furba, mescoli tutto in ciotola, inforna e sforni una delizia, il Natale sarà molto speciale

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera, precedentemente imburrato ed infarinato e cuocila la torta a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulta ben cotta al centro. Mentre la torta si raffredda, prepara la mousse di cioccolato. Inizia montando la panna per dolci fino a ottenere una consistenza morbida. Aggiungi il cacao amaro in polvere, il cioccolato fondente fuso e lo zucchero a velo. Mescola delicatamente fino a ottenere una mousse densa ma soffice. Una volta che la torta è completamente fredda, tagliala a metà orizzontalmente.

noci ricettasprint.it

Leggi anche:Torta di panettone furba, mescoli tutto in ciotola, inforna e sforni una delizia, il Natale sarà molto speciale

Spalma metà della mousse di cioccolato sulla base della torta. Copri con l’altra metà della torta e ricopri tutto con la mousse restante. Decora la torta con la panna per dolci, creando quello che preferisci e mettila poi in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla, in modo che la torta si solidifichi e la mousse diventi ancora più deliziosa. Buon appetito!

panna montata ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago