Unisco+il+Pesce+al+pane%2C+al+formaggio+e+ai+pistacchi%3A+guarda+cosa+ti+preparo+per+il+cenone
ricettasprint
/unisco-il-pesce-al-pane-al-formaggio-e-ai-pistacchi-guarda-cosa-ti-preparo-per-il-cenone/amp/
Finger Food

Unisco il Pesce al pane, al formaggio e ai pistacchi: guarda cosa ti preparo per il cenone

Non serve andare a ricercare ingredienti particolari, pesce pane formaggio abbiamo tutto sotto mano per preparare un finger food da applausi

A corto di idee per il cenone di Capodanno? Eccone una molto pratica, veloce e anche economica ma di sicuro impatto.

Unisco il Pesce, pane, formaggio e pistacchi: guarda cosa ti preparo per il cenone

Ci servono un po’ di pesce, della mollica di pane, un po’ di formaggio filante e dei pistacchi non salati. Quello che esce fuori è un finger food goloso.

Il finger food per il cenone con una marcia in più: fresco o surgelato, cosa cambia

Il pesce giusto per queste polpettine di pesce? Quando troviamo quello fresco è sempre meglio, ma anche surgelato funziona bene. In questo caso però ricordiamoci di tirarlo fuori almeno 1 ora o 2 prima, ci serve morbido quando lo tritiamo al coltello.

Ingredienti (per 25 polpettine circa):
350 g di merluzzo

110 g mollica di pane
20 ml latte
30 g fontina
1 mazzetto di prezzemolo
20 g pangrattato
40 g pistacchi tritati non salati
1 spicchio di aglio
sale fino q,.b,
1 l olio di semi

Preparazione: polpette di pesce spada

ricettasprint

Spezzettiamo la mollica del pane e la mettiamo a bagno in una ciotola con il latte. La lasciamo ammollare per 5 minuti (facciamo 10 se è di pane secco) e teniamo da parte. Poi tritiamo anche un po’ di prezzemolo fresco con lo spicchio di aglio spellato.
Con un coltello dalla lama lunga oppure con la mezzaluna tritiamo il merluzzo e lo uniamo al misto di prezzemolo e aglio, Usiamo il coltello o la mezzaluna e non il tritatutto per un motivo molto semplice: non abbiamo bisogno che diventi una crema, ma soltanto di sminuzzarlo
Versiamo tutto in una ciotola, poi aggiungiamo anche la mollica del pane ben strizzata. Poi grattugiamo la fontina passandola nei fori piccoli e la aggiungiamo insieme ad un po’ di pangrattato per compattare il composto.

ricettasprint

Mescoliamo tutto prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani, poi completiamo con poco sale. La base delle polpettine è pronta, adesso basta finire di prepararle. Ci inumidiamo le mani e preleviamo poco composto, circa 20, massimo 25 grammi, formando delle palline. Quando sono tutte pronte le passiamo in un piatto dove abbiamo messo i pistacchi, tritati al coltello.
Prendiamo una padella, facciamo scaldare bene l’olio di semi portandolo ad una temperatura di 170° e cuociamo poche polpettine per volta, in modo da non far abbassare la temperatura. Bastano 3 o 4 al massimo 4 minuti, girandole un paio di volte con un mestolo forato.
Quando sono belle dorate, le tiriamo su sempre con un mestolo e le facciamo scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o carta per fritti. Saliamo leggermente e le mangiamo ancora calde, altrimenti si perde tutta la poesia.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

47 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago