La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti, ma anche a realizzare una cena da urlo: qualcosa di buono e leggero, con cui fare il bis diventa praticamente obbligatorio.

Ebbene sì, nei momenti in cui dobbiamo preparare la cena, non so voi, ma molto spesso mi ritrovo alla ricerca di una soluzione pratica e veloce con cui sorprendere comunque i miei commensali.

Ricotta e uova l'unione perfetta - RicettaSprint
Ricotta e uova l’unione perfetta – RicettaSprint

Non mi va assolutamente di cadere in banali cliché: spero sempre che la cena possa essere un momento speciale, un appuntamento per ritrovarsi davanti a un buon piatto. Per questo motivo, pongo molta più attenzione nella scelta delle ricette per la sera piuttosto che per il pranzo, quando siamo tutti di fretta o magari non in casa.

Ecco perché questa ricetta per me è un vero jolly: può diventare dolce o salata a seconda del desiderio, e il risultato sarà comunque eccellente.

Unisco uova e ricotta: la ricetta da provare assolutamente

Come abbiamo già detto, questa è una preparazione buona e deliziosa, capace di lasciare tutti i commensali senza parole. A seconda di come la strutturi, puoi scegliere se farne una torta salata o un dolce: in ogni caso sarà adatta a qualsiasi contesto. Ma se la proverai per cena, sappi che avrai un piatto strepitoso che ti sorprenderà.

Gli ingredienti necessari per la preparazione di questa torta salata dell’ultimo minuto, dunque, sono solo quelli che ti indicheremo di seguito:

  • 1 patata grattugiata,
  • 300 g di ricotta,
  • 6 uova,
  • sale,
  • olio,
  • pepe.
Ricotta e uova l'unione perfetta - RicettaSprint
Ricotta e uova l’unione perfetta – RicettaSprint

Ecco come preparare la nostra torta a base di uova e ricotta

Prendi la patata, che deve essere abbastanza grande, e sbucciala. Grattugiala con una grattugia a fori larghi (o elettrica) e mettila in una ciotola.

Separa gli albumi dai tuorli: monta gli albumi a neve e aggiungili alla ricotta poco alla volta, incorporandoli con una spatola per mantenere l’aria. A questo punto unisci anche la patata grattugiata e infine i tuorli mescolati con un pizzico di sale, un cucchiaino d’olio e un po’ di prezzemolo tritato.

Ricotta e uova l'unione perfetta - RicettaSprint
Ricotta e uova l’unione perfetta – RicettaSprint

Trasferisci il composto in una teglia da circa 26 cm di diametro e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 35 minuti. A metà cottura controlla lo stato della torta, richiudi il forno e prosegui la cottura fino a doratura.

Una volta pronta, servila in tavola con un buon contorno di verdure: una cena semplice ma in grado di superare di gran lunga le aspettative di tutti i commensali.