Plumcake ai formaggi, ti svelo anche la ricetta senza glutine, lo servo al posto del pane, va a ruba in un battibaleno.

Pronti per una nuova ricetta? Oggi ti vogliamo proporre il plumcake salati ai formaggi, soffice, profumato da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Mentre si cuoce in forno il plumcake emana un profumino da far arrivare anche i vicini. Che dici vuoi provarci anche tu?

Plumcake ai formaggi anche gluten free - Ricettasprint
Plumcake ai formaggi anche gluten free – Ricettasprint

Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, sono certa che non appena lo servirai sparirà dal piatto. Ti suggerisco la ricetta adatta anche ai celiaci e intolleranti al glutine, inoltre se sostituisci alcuni ingredienti con altri puoi renderlo anche adatto agli intolleranti al lattosio.

Plumcake ai formaggi anche gluten free, scegli tu la ricetta più adatta a te

Quando voglio stupire tutti so su cosa puntare. Si tratta di una ricetta semplice e veloce che puoi servire al posto del pane. In soli 10 minuti e con una frusta e ciotola risolvi. Ovviamente questa è una ricetta base che puoi andare ad arricchire con salumi tagliati a dadini come salame, prosciutto cotto, prosciutto crudo e mortadella a te la scelta. Se vuoi puoi anche aggiungere delle olive.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Tempo totale: 55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 8 persone

  • 2 uova grandi
  • 230 g di farina 00 (farina di riso o mix di farina senza glutine)
  • 150 ml di latte
  • 80 g di burro
  • 60 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 80 g di scamorza a dadini (sostituire con Asiago è senza lattosio)
  • 40 g di fontina
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (accertarsi che vada bene per i celiaci)
  • sale fino q.b.

Procedimento del plumcake ai formaggi anche gluten free

Per la preparazione di questo plumcake salato prepariamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo poi le uova grandi sgusciate in una ciotola ampia, uniamo la farina setacciata a cucchiai, poi versiamo il latte e lavoriamo con le fruste elettriche.

Aggiungiamo anche il burro a dadini, incorporiamo all’impasto, uniamo il pecorino Romano grattugiato, lo zucchero, la scamorza e la fontina tagliati a dadini ed infine il lievito istantaneo per torte salate.

scamorza
Crocchette di scamorza e patate ricettasprint

Leggi anche: Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Leggi anche: Le frittelle salate di nonna zero unto, zero sbatti e zero lievitazione, per un finger food veloce, mica si rinuncia al gusto

Incorporiamo con una spatola tutto e trasferiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake che va foderato con la carta forno. Livelliamo con una spatola e lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, si consiglia di fare la prova stecchino come si fa per i dolci, se non sai come procedere clicca qui!

Plumcake ai formaggi anche gluten free - Ricettasprint
Plumcake ai formaggi anche gluten free – Ricettasprint

Spegniamo il forno a cottura terminata e poi lasciamo raffreddare bene il plumcake prima di toglierlo dallo stampo e tagliamo a fette.

Buon Appetito!