Le+uova+dopo+l%26%238217%3Bacquisto+si+devono+lasciare+nella+confezione%3F+La+risposta+ti+stupir%C3%A0
ricettasprint
/uova-lasciare-nella-confezione/amp/
News

Le uova dopo l’acquisto si devono lasciare nella confezione? La risposta ti stupirà

Le uova dopo l’acquisto le devi lasciare nella confezione oppure no? La risposta che ti daremo potrebbe stupirti.

Le uova non mancano mai in frigo, si possono preparare tante pietanze, dai secondi piatti ai dolci persino i primi. Se volessimo elencare tutte le ricette non finiremo mai. Ci sono alcune cose che non sappiamo, spesso dubbi e incertezze ci fanno commettere errori.

Le uova dopo l’acquisto si devono lasciare nella confezione La risposta ti stupirà Ricettasprint

In molti non sanno se conservare le uova nella propria confezione, oppure toglierle e riporle nello scomparto del frigo. Bisogna prestare attenzione in cucina, la conservazione corretta del cibo è importante per evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese che potrebbe compromettere le proprietà nutrizionali.

Le uova possiamo lasciarle nella confezione di plastica o cartone in frigo o sarebbe opportuno toglierle? Ecco la risposta!

Le uova dopo l’acquisto si devono lasciare nella confezione? Ecco come procedere!

Le uova sono indispensabili per la preparazione di alcune pietanze, motivo per cui è importante sapere come conservarle correttamente. Quando si acquistano le uova si devono conservare in frigo o lasciarle a temperatura ambiente?

Uova confezione Ricettasprint

Quando compriamo le uova le acquistiamo a temperatura ambiente, ma non appena si rientra a casa sarà necessario conservare subito in frigo. Innanzitutto è importante accertarsi che le uova siano integre, quindi aprire la confezione e controllare. Purtroppo se c’è un uovo rotto o con lesioni si possono andare incontro a proliferazione batterica. Quindi se ci sono uova rotte, meglio buttarle!

Leggi anche: Come togliere l’odore delle uova dalle stoviglie e piatti senza detersivo!

Non appena rientriamo a casa, le uova non vanno tolte dalla confezione, sarebbe preferibile lasciarle così e posizionare nello scomparto apposito del frigo, su un piano intermedio o inferiore, dove la temperatura di 0 – 4° C.  Solo lasciando le uova nella propria confezione tenderanno ad assorbire odori estranei.

Leggi anche: Come pastorizzare le uova correttamente senza il termometro

Non è consigliabile riporre le uova nei contenitori di plastica, che abbiamo in frigo, escono in dotazione al momento dell’acquisto dell’elettrodomestico. Il motivo è semplice.

Leggi anche: In un solo minuto sbuccerai le uova sode alla perfezione

Solitamente il contenitore di plastica è posizionato nello sportello del frigo dove la temperatura non è ottimale e soprattutto ci sono sbalzi termici continui.

Inoltre se si spostano le uova da un contenitore all’altro si rischia di far rompere il guscio, facendone diminuire notevolmente la durata.

Perché si conservano in frigo le uova

Le uova si devono conservare subito in frigo dopo l’acquisto solo così si eviterà la rapida crescita dei batteri può avvenire tra i 4° e i 60°. Infatti si consiglia di portare con se la borsa termica in estate quando fa caldo per evitare che le uova vadano a male mentre rientriamo a casa.

Uova nello sportello del frigo non si devono conservare Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

2 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

3 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita insalata di pasta fredda e la prepari in meno di mezz’ora: il trucco è nel formaggio, ma non è quello che pensi

C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…

5 ore ago