Uovo+di+Pasqua+in+cioccolato%2C+possiamo+riporle+direttamente+in+congelatore%3F+La+risposta+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
ricettasprint
/uovo-di-pasqua-in-cioccolato-possiamo-riporle-direttamente-in-congelatore-la-risposta-ti-lascera-senza-parole/amp/
News

Uovo di Pasqua in cioccolato, possiamo riporle direttamente in congelatore? La risposta ti lascerà senza parole

Uno degli alimenti che, senza ombra di dubbio, avanzerà durante il periodo pasquale è rappresentato dalle uova di cioccolato. Soprattutto se in casa abbiamo bambini, sappiamo già che verremo, in un certo qual modo, inondati da questo alimento… ma possiamo conservarle direttamente in freezer?

Quando parliamo del cioccolato delle uova di Pasqua, dunque, facciamo riferimento a un alimento che può essere realizzato con varie ricette prima di essere messo sul mercato. È sufficiente fare un giro nei negozi per vedere come le uova di Pasqua vengano realizzate con cioccolato fondente, al latte, con nocciole, con ripieni di pistacchi e tanto altro ancora.

Uovo nel congelatore quanto tempo – RicettaSprint

Ogni tipo di cioccolato può essere conservato tenendo conto di numerosi aspetti. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda la composizione del cioccolato, che può adattarsi più o meno bene al frigorifero o, in alcuni casi, al congelatore.

Possiamo conservare il cioccolato delle uova di Pasqua nel congelatore?

Quando parliamo del cioccolato e delle uova di Pasqua, dobbiamo tenere conto di vari fattori, soprattutto del tempo che impiegheremo a gustarlo. Se sappiamo già che dopo Pasqua il nostro cioccolato rimarrà poco in dispensa, il consiglio è di riporlo in un contenitore con chiusura ermetica e conservarlo a temperatura ambiente.

Se i tempi di conservazione si dovessero allungare, però, bisogna considerare anche il cambiamento climatico. Con l’arrivo della primavera, infatti, la nostra casa tenderà a diventare molto più calda, soprattutto in vista dell’estate. In questi casi specifici, il consiglio è di mettere il cioccolato in bustine per il congelamento, riporlo in un contenitore e conservarlo nella parte più bassa del frigorifero. In questo modo, il cioccolato si manterrà più a lungo, preservando le sue proprietà organolettiche e qualitative.

Uovo nel congelatore quanto tempo – RicettaSprint

Il tutto non finisce di certo qui, perché, se te lo stai chiedendo, sai che puoi anche conservare il cioccolato delle uova di Pasqua direttamente nel congelatore senza alcun problema. Il congelatore è perfetto per questo scopo.

Quanto tempo può rimanere il cioccolato nel congelatore?

Per mantenere intatte le proprietà organolettiche del nostro cioccolato, dobbiamo comunque dividerlo in porzioni, come avremmo fatto se lo avessimo riposto in frigorifero. Posizioniamolo in sacchetti ermetici e ricordiamo di scrivere la data di conservazione. Successivamente, mettiamo il cioccolato in ciotole con chiusura ermetica per evitare che le temperature del congelatore danneggino l’alimento, rovinandone le proprietà.

Con questo sistema, quindi, possiamo tranquillamente conservare il cioccolato sia in frigorifero che in freezer, riuscendo a mantenerlo perfetto per un periodo di tempo più lungo, come se fosse appena stato scartato.

LEGGI ANCHE -> Pancia così tanto gonfia da sembrare incinta? Corri subito a preparare questa tisana

Uovo nel congelatore quanto tempo – RicettaSprint

Indipendentemente dal tipo di uovo di Pasqua, se congelato dopo le festività, sappiate che abbiamo circa sei mesi di tempo per consumarlo. Tuttavia, più ottimali sono le tecniche di conservazione, più tempo avremo a disposizione. Un esempio pratico è rappresentato dal cioccolato extra fondente, che può essere conservato anche per più di un anno, mentre quello al latte, diversamente, è consigliabile consumarlo entro 12 mesi.

LEGGI ANCHE -> Biscotti senza farina e senza zucchero, la colazione diventa proprio “senza pensieri”

LEGGI ANCHE -> Acqua di cottura degli asparagi, un siero davvero potente, dovresti berlo anche tu

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

34 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

6 ore ago