Pensi+di+usare+nel+modo+corretto+la+sac+%C3%A0+poche%3F+Ecco+cosa+devi+sapere%21
ricettasprint
/usare-sac-a-poche-correttamente/amp/
News

Pensi di usare nel modo corretto la sac à poche? Ecco cosa devi sapere!

Se pensi di usare nel modo corretto la sac à poche, ti stai sbagliando di grosso. Scopri come utilizzarla alla perfezione!

La sac à poche è uno strumento indispensabile che tutte noi dovremmo avere in cucina, ci permette di preparare tantissime ricette dolci e salate. Si chiama così, perché sac, vuol dire busta e poche invece significa tasca, ossia busta a tasca. C’è chi la chiama la sacca da pasticciere, ma è la stessa cosa.

Pensi di usare nel modo corretto la sac à poche Ecco cosa devi sapere! Ricettasprint

Si tratta di una semplice sacca che ha una forma triangolare con un beccuccio di diverse forme e dimensioni in questo modo si possono realizzare tante decorazioni diverse. Però sarebbe opportuno utilizzarla nel modo corretto e per tante altri utilizzi che non tutti sanno. Vediamo insieme come utilizzare la sac à poche.

Come utilizzare nel modo corretto la sac à poche

La sac à poche è uno degli strumenti indispensabili che tutti noi dovremmo avere in cucina, un semplice sacchetto triangolare con diversi beccucci decoratori che hanno una forma diversa e ci permette di realizzare tante decorazioni impeccabili.

Come utilizzare nel modo corretto la sac à poche Ricettasprint

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Può essere usa e getta o riutilizzabile ed è formato da due elementi la sacca conica e il beccuccio con fori di diversa dimensione come a stella a fiore, a foglia o a imbuto. Per non andare incontro a spiacevoli sorprese, si consiglia di lavare bene la sac à poche, asciugarla alla perfezione.

Solo così non andremo incontro a problemi di contaminazione, si rischia di far lasciare residui dell’impasto nella sacca o nel beccuccio. Laviamo con il classico detergente per piatti.

Ecco come utilizzarla. Mettiamo all’interno della sac à poche il contenuto, salsa, crema, purea, panna, aiutiamoci con la spatola o con il cucchiaio e lasciamo scivolare verso il basso il contenuto.

Appena terminato si deve tenere per mano la sacca, con l’altra manteniamo il beccuccio, facciamo man mano pressione e così da far scivolare il contenuto. In questo modo potremmo decorare quello che vogliamo. Poi man mano che la farcia diminuisce riempiamo al sac à poche. Con la sac à poche possiamo decorare torte, muffin, cupcake, biscotti, ma anche le patate alla duchessa.

Leggi anche: Pulire e igienizzare la pattumiera in poche mosse ed eviterai spiacevoli sorprese

Consigli per l’utilizzo dei fori

Per poter decorare le torte o eventuali dolci, si utilizza il foro rotondo, anche per decorare le con la panna montata, magari per decorare la torta, cupcake e muffin.

Se si devono fare delle decorazioni e guarnizioni più precise, abbiamo bisogno di una bocchetta di grandi dimensioni, si ottimizzerà anche il tempo.

Pensi di usare nel modo corretto la sac à poche Ecco cosa devi sapere! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

4 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago