Uso+farina+gluten+free+per+queste+ciambelline+alle+mele+pronte+in+10+minuti%2C+un+vassoio+non+basta%2C+se+le+divorano+subito
ricettasprint
/uso-farina-gluten-free-per-queste-ciambelline-alle-mele-pronte-in-10-minuti-un-vassoio-non-basta-se-le-divorano-subito/amp/
Dolci

Uso farina gluten free per queste ciambelline alle mele pronte in 10 minuti, un vassoio non basta, se le divorano subito

Faccio le ciambelline di mele gluten free in soli 10 minuti, un vassoio non basta, se le divorano subito, provare per credere.

Oggi ti propongo la ricetta delle ciambelle di mele senza glutine, sono croccantissime e morbide allo stesso tempo, le puoi servire a colazione o a merenda.

Ciambelline alle mele gluten free RicettaSprint

Sono certa che spariranno dal piatto non appena le servirai, calde sono ancora più buone. Segui la ricetta consigliata e vedrai che sarà un successone.

Ciambelle alle mele gluten free, impossibile resistere a tanta bontà, vanno a ruba

Con pochissimi e semplicissimi ingredienti riesci a preparare questo dolcetto che lascerà tutti a bocca aperta.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 uova
  • 250 g di farina di riso
  • 75 g di zucchero semolato
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • metà bustina di lievito in polvere per dolci (senza glutine)
  • buccia grattugiata del limone non trattato
  • 3 mele
  • olio di semi di arachide q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento delle frittelle di mele senza glutine

Se vuoi preparare anche tu queste frittelle di mele senza glutine iniziamo a mettere in una ciotola lo zucchero e le uova, versiamo il latte e mescoliamo per bene con una forchetta.

Ciambelline alle mele gluten free RicettaSprint

Setacciamo la farina di riso e aggiungiamo a cucchiai in ciotola e uniamo il lievito in polvere per dolci e sbattiamo con la frusta a mano.

Leggi anche: Finalmente ne mangio a dismisura di gelato al cioccolato, ma vegano e combacia con la dieta, pronto in 5 minuti e senza gelatiera

Uniamo anche la buccia grattugiata del limone e lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi laviamo le mele, asciughiamole e sbucciamole andiamo a rimuovere il torsolo centrale, poi possiamo tagliare a fette non troppo sottili.

Adesso versiamo abbondante olio di semi in una padella ampia e antiaderente, portiamo ad una temperatura ideale è di 170°C, tenere sotto controllo con il termometro da cucina, in mancanza procedere così.

Leggi anche: La solita cheesecake annoia tutti, faccio la versione New York cheesecake, ti devo dire in quanto tempo sparisce, immagina!

Leggi anche: Li sforno uno giorno si e uno no, i biscotti della nonna vanno a ruba, le mie colleghe che sono a dieta si concedono lo sgarro

Appena sarà caldo l’olio immergiamo le fette di mele nell’impasto preparato e friggiamo, quando arriveranno a doratura completa togliamo le frittelle e lasciamo asciugare l’olio in eccesso mettendole su un piatto con carta assorbente da cucina. Spolverare con lo zucchero a velo. Serviamo le ciambelle ancora calde.

Buona Pausa o Colazione!

Ciambelline alle mele gluten free RicettaSprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

1 ora ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

2 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

2 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

3 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

4 ore ago