Cuocere il tortino morbido al cioccolato con la friggitrice ad aria è un’operazione facile e intelligente, devi solo provarlo
Pochi dolci sono così goduriosi e piacevoli come il tortino morbido al cioccolato. Ma se ti dicessi che lo puoi preparare anche con la friggitrice ad aria e ti mostrassi davvero tutti i passaggi?
Il risultato è quello di un dolce al cucchiaio delicato ma deciso, buonissimo.
Il tortino morbido al cioccolato con la friggitrice ad aria è perfetto per una merenda golosa ma anche se abbiamo ospiti a cena o la domenica a pranzo. L’unico lavoro manuale è far fondere il cioccolato e poi mescolarlo con gli altri ingredienti.
Ingredienti
280 g di cioccolato fondente al 60%
Tiriamo fuori il cioccolato fondente e lo tritiamo al coltello. Lo mettiamo in una boule di acciaio e lo facciamo fondere a bagnomaria dentro a una pentola con acqua bollente. Durante la cottura lo mescoliamo con una spatola, facendo attenzione che nessuna goccia di acqua finisca nella boule con il cioccolato.
Aspettando che il composto si raffreddi, imburriamo leggermente dei pirottini in ceramica oppure in alluminio e li spolverizziamo con il cacao amaro già setacciato.
Ora l’impasto è tiepido, possiamo aggiungere gli ultimi due ingredienti. Prima le uova, una alla volta, mescolando sempre bene ma questa volta con una frusta a mano. Per ultima la farina, setacciata bene con un colino. Anche in questo caso mescoliamo con la frusta a mano per amalgamare.
LEGGI ANCHE -> Oggi nel frigo ho visto quella brutta muffa verde che mi ha mandato in tilt, ma così ho risolto
Dividiamo il composto nei pirottini, facendo attenzione a non arrivare in cima perché nella friggitrice ad aria (ma vale anche per il forno) si gonfieranno. Li appoggiamo sul cestello della friggitrice ad aria e facciamo cuocere i tortini morbidi di cioccolato a 180° per circa 10 minuti. Non di più, altrimenti il tortino si asciuga e aprendolo perdiamo l’effetto scenico del cioccolato che cola nel piattino.
Sformiamo i tortini, li tiriamo fuori dai pirottini e li appoggiamo sul piatto da portata. Li serviamo con una spolverata di zucchero a velo, ancora caldi
Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…
La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…
Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…
Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…
Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…
Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…