Il Pan d’arancia è la ricetta veloce da fare anche prima di colazione o per le più fantasiose torte per compleanni e grandi occasioni, un dolce che ti stupirà per velocità di preparazione, golosità e bontà!
Il pan d’arancia è un dolce che mantiene intatte le tradizioni della cucina di una volta e che conquista il palato di chiunque lo assaggi. È una preparazione veloce e semplice, perfetta per essere gustata in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione a uno snack pomeridiano o come dessert per una cena speciale.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è sicuramente l’uso delle arance, che danno al dolce un sapore fresco e profumato. Per rendere il pan d’arancia ancora più goloso e originale, puoi aggiungere alla ricetta degli ingredienti extra come mandorle tritate, cioccolato fondente a pezzetti o persino una spruzzata del tuo liquore preferito per un tocco di eleganza.
La combinazione di farina e maizena rende il dolce soffice e leggero, mentre l’olio di semi di girasole garantisce una consistenza morbida e umida. Il lievito per dolci è fondamentale per far lievitare l’impasto in modo uniforme e ottenere una consistenza perfetta. Oltre alle arancia, lo puoi anche provare al limone, una variante altrettanto golosa e profumata che non devi perderti. DSunque basta chiacchiere e passiamo subito alla ricetta, se la segui passo passo otterrai di sicuro un risultato eccezionale. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
375 g di farina 00
75 g di maizena
600 g di succo di arancia e scorza grattugiata delle arance
150 ml di olio di semi di girasole
180 ml di latte
Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera uno stampo da plumcake o rotondo, con carta da forno. In una ciotola capiente setaccia la farina, la maizena, il lievito e il sale, mescolando bene per evitare grumi. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Pan di spagna di Ernest Knam, non sbagli un colpo con le sue ricette
Unisci il succo di arancia grattugiata e la scorza grattugiata delle arance al composto di uova e zucchero continuando a mescolare bene. Incorpora l’olio di semi di girasole e il latte al composto di uova, zucchero e arancia. Poco per volta integra gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola. Inforna il pan d’arancia per circa 45-50 minuti, o fino a quando sarà dorato e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito. Lascia raffreddare il dolce nello stampo per alcuni minuti, poi trasferiscilo su una griglia e lascialo raffreddare completamente. Una volta freddo, spolvera il pan d’arancia con dello zucchero a velo e taglialo a fette per servirlo. Buon appetito!
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…