Uva+da+tavola%2C+questa+%C3%A8+quella+con+il+maggior+concentrato+di+pesticidi
ricettasprint
/uva-da-tavola-questa-e-quella-con-il-maggior-concentrato-di-pesticidi/amp/
News

Uva da tavola, questa è quella con il maggior concentrato di pesticidi

La problematica inerente la contaminazione da sostanze nocive per l’uva da tavola tiene banco, tu quale acquisti? Non tutte le marche sono consigliate.

Uva da tavola, questo è uno dei tanti prodotti disponibili nei mercati e nei supermercati per tutto l’anno, grazie a una vasta gamma di varietà, alcune delle quali contengono semi e altre no. Questa abbondanza è il risultato delle strategie delle aziende di import-export nel settore ortofrutticolo, che si riforniscono di uva proveniente da diverse parti del mondo a seconda della stagione.

Uva da tavola, questa è quella con il maggior concentrato di pesticidi (ricettasprint.it)

Ad esempio, tra novembre e dicembre l’uva arriva principalmente dal Brasile e dal Perù; da gennaio a marzo, le forniture provengono da Sudafrica e Namibia; mentre da marzo ad aprile, Argentina, Cile e India sono i principali fornitori. Durante i mesi estivi, da giugno a ottobre, l’Italia, la Spagna, la Grecia e la Francia dominano il mercato. Infine, Turchia e Germania contribuiscono tra agosto e ottobre. Ma questa diversità di provenienza influisce sulla qualità e sulla sicurezza del prodotto?

Uva da tavola, controlli ed analisi di uno studio tedesco

In Germania, il CVUA (Ufficio per gli Esami Chimici e Veterinari) di Stoccarda ha condotto studi approfonditi per verificare la sicurezza dell’uva da tavola. Nel periodo tra gennaio e ottobre 2024, sono stati analizzati 64 campioni, di cui 61 provenienti da agricoltura convenzionale e 3 da agricoltura biologica. Tra questi, 18 campioni convenzionali e uno biologico erano italiani, rendendo l’Italia il paese di origine più rappresentato, seguito da Sudafrica e Turchia.

Le analisi hanno rivelato che l’uva da tavola proveniente da Paesi al di fuori dell’Unione Europea presenta, in media, una maggiore quantità di pesticidi rispetto a quella europea, con valori medi di 1,9 mg/kg contro 0,57 mg/kg. È emerso che i campioni convenzionali contenevano non solo pesticidi, ma anche residui di più sostanze chimiche. Ogni campione esaminato conteneva in media otto principi attivi, con un massimo di 19 rilevati in un singolo campione.

Uva da tavola, controlli ed analisi di uno studio tedesco (ricettasprint.it)

Questa situazione è attribuibile alla necessità di utilizzare fungicidi e insetticidi nella produzione di uva, poiché le viti sono vulnerabili a diversi parassiti e malattie. Tra i pesticidi più frequentemente riscontrati c’è l’acido fosfonico, un fungicida presente nell’82% dei campioni analizzati, con livelli che arrivano fino a 36,4 mg/kg. Al contrario, nei campioni di uva biologica non sono stati trovati residui di pesticidi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme olio d’oliva, ci sono delle marche che non dovresti mai comprare

Campioni irregolari e sforamenti

L’analisi ha anche messo in luce alcuni campioni irregolari. Otto campioni provenienti da paesi terzi presentavano residui di pesticidi non autorizzati o in quantità superiori ai limiti consentiti. In confronto, solo un campione di origine italiana ha superato i valori massimi stabiliti. In particolare, un campione dalla Namibia ha mostrato tracce di glufosinato, un erbicida vietato nell’UE dal 2018. Nel campione italiano irregolare, sono stati trovati livelli di procimidone, un fungicida bandito dal 2008.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I buchi dei crackers hanno un significato importantissimo, a cosa servono

Inoltre, sono stati riscontrati livelli eccessivi dell’insetticida acetamiprid in sette campioni provenienti dalla Turchia, quattro dei quali contenevano anche alti livelli di un altro insetticida, il piriproxifene. Alcuni di questi campioni contaminati superavano di gran lunga la dose acuta di riferimento (ARfD*) stabilita, il che ha portato le autorità tedesche a considerarli dannosi per la salute.

Campioni irregolari e sforamenti (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

È previsto un aggiornamento dei limiti massimi per l’acetamiprid, che scenderanno da 0,5 mg/kg a 0,08 mg/kg, il che significa che questi otto campioni non rispetterebbero i nuovi standard. La dose acuta di riferimento (ARfD) rappresenta la quantità di una sostanza chimica che può essere ingerita attraverso il cibo in un giorno senza rischi significativi per la salute. Sebbene il limite attuale per l’acetamiprid sia già più basso rispetto all’ARfD attuale, una recente rivalutazione tossicologica ha ridotto ulteriormente questa dose.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago