Vaccini+e+nuovi+farmaci+nella+lotta+al+Covid+%7C+La+spiegazione+della+scienza
ricettasprint
/vaccini-nuovi-farmaci-lotta-covid-spiegazione-scienza/amp/
News

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid | La spiegazione della scienza

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid? Per risolvere qualunque dubbio a riguardo e donare un poco di chiarezze e serenità, ecco la spiegazione semplice ed esaustiva del medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro.

Cucinare è divertimento ma anche prendersi cura di sé, ovvero dellapropria salute. Ripetiamo ancora una volta, infatti, che con il temine salute l’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) intende uno stato di perfetto benessere fisico, mentale e sociale e quindi non la semplice assenza di malattia. Ed è per questa ragione che, anche questo martedì 15 febbraio 2022 “Festa dei single”, è stato dedicato uno spazio all’interno della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” al collegamento con il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro alla quale è spettato il compito di tranquillizzare gli animi sul suddetto argomento.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

È quindi necessario nuovamente precisare che per quanto riguarda la nutrizione, la coscienza del programma è la nutrizionista Evelina Flachi, mentre il compito di dipanare i dubbi e tranquillizzare gli animi dei telespettatori per quanto riguarda il Covid e i modi scientifici attuali per contrastarlo spetta al medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid ecco cosa sapere

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid? Tanti i dubbi che si stanno creando su questi due argomenti. Per evitare nuovi fraintendimenti e inutili stress, ecco che questo argomento è stato l’oggetto del collegamento con il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro la quale ha risolto questo dilemma intervenendo nello spazio dedicato a questo argomento all’interno della suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

“Ci sono delle cose-spiega la conduttrice Antonella Clerici- che ci incuriosiscono ancora” quando parliamo di Covid. “Ad esempio-specifica la conduttrice Clerici- questi farmaci che sono con dei nomi anche un pò complicati ma servono veramente? A che cosa servono? A chi sono destinati? Possono sostituire i vaccini questi antivirali importanti?”

Realizzato in: pochi minuti

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid, spiegazioni

Questi farmaci che sono con dei nomi anche un pò complicati ma servono veramente? A che cosa servono? “Sicuramente-spiega il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro- sono un’arama in più e sono la prima vera cura in compresse poi perché sono degli antivirali sicuramente più comodi da assumere da parte del paziente proprio per la formulazione. L’importante però è selezionare il paziente”.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

A chi sono destinati? “Hanno bisogno di un paziente-rivela la Dott.ssa Sara Caponigro- molto selezionato e il soggetto tipo è un paziente che ha riscontrato una positività da meno di 5 giorni e che per motivi clinici possa sviluppare delle forme gravi da Covid. Quindi, ovviamente, si capisce quanto il legame col proprio curante deve essere stretto perché il paziente deve informare subito il proprio medico della positività per permettergli di poter valutare se può essere indirizzato a questo tipo di terapie che sono sotto un monitoraggio stretto di prescrizione infatti il medico poi deve compilare dei registri a parte”.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

Vaccini o nuovi farmaci ecco le differenze

Possono sostituire i vaccini questi antivirali importanti? “Ovviamente-precisa la Dott.ssa Sara Caponigro- non sono una sostituzione al vaccino. Ricordiamoci che hanno due funzioni diverse: il vaccino è sicuramente più capillare sulla popolazione ma poi ha una funzione preventiva mentre queste terapie, questi farmaci, hanno appunto una funzione terapica quindi il paziente prima di tutto è positivo e quindi si tratta di una cura, di una terapia sicuramente più specifica rispetto ai farmaci utilizzati fino ad adesso.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Vaccini e nuovi farmaci nella lotta al Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 minuti ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

39 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago