C’è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere sempre l’intestino in fiamme che ti costringe a sopportare dolore e frequenti visite al wc.
Intestino in fiamme, che fare quando ti senti così? I disturbi di tipo intestinale sono molto frequenti, soprattutto quelli di lieve entità, che possono sorgere per tanti motivi. Ad esempio per il non avere mangiato in maniera corretta e contenuta o per via dell’azione fin troppo invasiva di alcuni farmaci. I sintomi più comuni sono rappresentati da nausea, vomito, diarrea, gonfiore addominale, stitichezza e stipsi, oltre che dolori di pancia.
Tutte situazioni che possono anche accompagnare una condizione cronica come la sindrome dell’intestino irritabile, nota anche con l’acronico di IBS. Se hai troppo spesso l’intestino in fiamme, la colpa potrebbe essere per l’appunto proprio della sindrome dell’intestino irritabile. Uno studio compiuto di recente da esperti statunitensi, e che ha avuto luogo con l’osservazione costante di diversi soggetti colpiti da questa patologia per un arco di tempo di qualche mese, ha portato all’attenzione l’esistenza di un dettaglio mai notato prima.
E cioè che la barriera nell’intestino di chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile presentava delle microlesioni, finendo con il non riuscire a respingere agenti patogeni ed altre intrusioni nell’organismo come normalmente dovrebbe fare. Anche questo fatto porta all’andare incontro a situazioni con i sintomi noti di chi ha un intestino in fiamme. Lo studio ha creato così il concetto di “intestino permeabile”.
Ed a causare questa brutta condizione possono esserci diversi motivi, tra i quali lo stress, le infezioni, i sopra citati farmaci ed alimentazione non salutare. Lo stress è un fattore fortemente condizionante perché mette sotto sforzo l’organismo, che in generale finisce con il faticare di più in ogni processo indispensabile che mette in atto. E lo fa con anche una ridotta efficacia.
Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…
Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…
Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…
Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…