Variante+pazzesca+della+crema+al+cioccolato%3A+la+preparo+senza+uova+e+latte%2C+finalmente+sono+riuscita+a+mettere+tutti+d%26%238217%3Baccordo%21
ricettasprint
/variante-pazzesca-della-crema-al-cioccolato-la-preparo-senza-uova-e-latte-finalmente-sono-riuscita-a-mettere-tutti-daccordo/amp/
Dolci

Variante pazzesca della crema al cioccolato: la preparo senza uova e latte, finalmente sono riuscita a mettere tutti d’accordo!

Sono finalmente riuscita a mettere tutti d’accordo, da quando la crema al cioccolato la preparo senza latte e uova la possono mangiare proprio tutti, l’amica sempre a dieta, quella vegana e pure quella intollerante, la devi fare subito!

Se sei alla ricerca di un dolce gustoso e cremoso che si adatti alle esigenze di tutti i tuoi amici, ho la soluzione perfetta per te: la mia variante pazzesca della crema al cioccolato! Quando ho scoperto come prepararla senza uova e latte, ho subito pensato di condividerla con te e con tutti coloro che amano il cioccolato, ma hanno delle restrizioni alimentari.

Variante pazzesca della crema al cioccolato: la preparo senza uova e latte, finalmente sono riuscita a mettere tutti d’accordo!

La mia crema al cioccolato senza uova e latte è perfetta per ogni occasione: dal dopo cena con gli amici al dopo pranzo di famiglia, passando per il dessert fresco per la merenda. E cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa che accontenta tutti? Questa crema è davvero speciale perché è ricca di sapore e leggera al tempo stesso. Per renderla ancora più golosa, puoi aggiungere della frutta fresca tagliata a cubetti oppure delle nocciole tritate. Ha una consistenza vellutata che si scioglie in bocca e ogni cucchiaiata è un momento di puro piacere.

Crema al cioccolato senza uova e latte

Insomma una ricetta semplice che apre le porte di tante altre. Puoi servirla infatti come dessert principale al cucchiaio oppure utilizzarla come base per creare deliziose tartine al cioccolato: basta spalmarla su una fetta di pane tostato e aggiungere dei frutti di bosco freschi per un tocco di freschezza. Non ti resta quindi che provarla e ti garantisco che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5-7 minuti

Ingredienti per la crema al cioccolato senza latte e uova

250 ml di acqua
75 g di zucchero

1 cucchiaio colmo di amido di mais
50 g di cacao amaro in polvere

Come si prepara la crema al cioccolato

Una volta che hai a disposizione tutti gli ingredienti, è arrivato il momento di metterti ai fornelli. Non preoccuparti, la preparazione è semplice e veloce. In una pentola, versa l’acqua e il cacao amaro in polvere, mescolando bene per sciogliere tutti i grumi. Aggiungi lo zucchero e l’amido di mais setacciato, continuando a mescolare finché il composto non si addensa e inizia a bollire.

Leggi anche: Strati di crema alla ricotta e yogurt, la mia torta al caffè è irresistibile, non accendi neanche il forno, pronta in 10 minuti

Lascia cuocere la crema a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formino grumi. Una volta pronta, spegni il fuoco e lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente. Trasferiscila poi in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto, in modo da evitare la formazione di una crosticina in superficie. Lasciala raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

Leggi anche: Preparo la crema al caffè tutti i pomeriggi ora che è estate, 5 minuti solamente e mi coccolo

Eccoti pronta la mia variante pazzesca della crema al cioccolato senza uova e latte. Dopo averla preparata, ti consiglio di lasciarla raffreddare in frigorifero per almeno un’ora: così potrà addensarsi ulteriormente e diventare ancora più cremosa. Puoi conservarla in frigorifero per circa tre giorni, ma sono sicura che non durerà così a lungo in casa tua. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

5 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

9 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

10 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

12 ore ago