Una deliziosa vellutata di asparagi e piselli è tutto ciò che ci vuole per rendere speciale il tuo pranzo, mantenendoti leggero con gusto: piacerà a tutta la famiglia!
Quando arriva la bella stagione non si ha molta voglia di pasti elaborati, ecco perché questa ricetta può essere la soluzione ideale per te in qualsiasi occasione.
Cremosa e saporita, questa vellutata darà veramente un tocco di sapore e genuinità al tuo pranzo di tutti i giorni.
Non perdere troppo tempo a pensare cosa proporre per il pranzo! Quando fa molto caldo i cibi semplici sono sempre i preferiti e ti assicuro che questa vellutata sarà veramente una bontà da assaporare. Preparati a gustare un piatto semplice, ma salutare e genuino come pochi: è semplicissimo da realizzare!
Potrebbe piacerti anche: Parmigiana light di zucchine, la ricetta perfetta per le sere d’estate
Ingredienti
600 gr di asparagi
500 gr di piselli
Una cipolla
500 ml di brodo vegetale
100 ml di panna da cucina
80 gr di pecorino grattugiato
Per realizzare questo piatto iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che diventerà dorata.
Fatto ciò aggiungete gli asparagi ed i piselli già puliti e lasciateli rosolare un paio di minuti mescolando, poi aggiungete un po’ di brodo vegetale e mettete il coperchio. Proseguite la cottura per circa 40 minuti a fuoco dolce, controllando spesso in modo da aggiungere il restante brodo quando il precedente sia stato assorbito.
Al termine della cottura aggiungete la panna e lasciate addensare finché risulterà corposo. Versate in un mixer e frullate fino ad ottenere un composto cremoso e liscio: setacciatelo per eliminare eventuali residui, aggiungete il pecorino, un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e servite subito oppure gustatela fredda, è comunque strepitosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…