Vellutata+di+lattuga+%7C+Un+piatto+gustoso%2C+pratico+e+leggero
ricettasprint
/vellutata-lattuga-verdure-ricetta/amp/
Contorno

Vellutata di lattuga | Un piatto gustoso, pratico e leggero

Le vellutate sono un piatto unico e possono esser preparate con quasi tutte le verdure e gli ortaggi. Oggi prepariamo insieme una vellutata di lattuga.

vellutata di lattuga – ricettasprint

Si tratta di una ricetta facile, semplice ed alla portata di tutti.

Leggi anche: Vellutata di carciofi e porri | con crostini e senza panna

Leggi anche: Cappuccino facile di zucca e patate | Una vellutata gustosa

Ingredienti

  • 350 ml di brodo vegetale
  • 2 cipollotti fresco
  • un cespo di lattuga
  • 15 g di pangrattato
  • paprika (facoltativa)
  • uno scalogno
  • 10 g di burro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Vellutata di lattuga: procedimento

Prendiamo una pentola e copriamo il fondo con abbondante olio. Facciamolo riscaldare, ma non bruciare. Una volta che l’olio è caldo, tritiamo scalogno e cipollotto e aggiungiamolo in padella. Facciamoli rosolare.

riscaldiamo una padella con dell’olio ricettasprint

A parte laviamo, puliamo e tagliamo a pezzetti la lattuga e aggiungiamola in padella. Mettiamo il coperchio alla padella e facciamo cuocere per 1 minuto.

tagliamo la lattuga ricettasprint

 

Aggiungiamo poi il brodo vegetale. Lasciamo bollire (ci vorranno circa 20 minuti) e aggiustiamo anche di sale e pepe.

Una volta cotta, scoliamo la lattuga dalla pentola ed inseriamola nel bicchiere di un frullatore insieme a qualche mestolo di brodo e iniziamo a frullare.

Qui a noi la scelta: se vogliamo una vellutata compatta, aggiungiamo poco brodo; viceversa, se la vogliamo più liquida invece, aggiungiamone di più.

aggiungiamo o meno del brodo, a seconda della compattezza della vellutata ricettasprint

Al liquido che è rimasto nella padella dove era la lattuga, aggiungiamo il pan grattato, che ci servirà per far addensare il liquido. Lasciamolo cuocere a fuoco dolce.

Quando si sarà addensato, prendiamo la nostra lattuga diventata crema ed aggiungiamola all’interno della padella.

Mescoliamo le due parti affinchè diventi una vellutata omogenea.

aggiungiamo la paprika ricettasprint

Prima di servirla, aggiungiamo anche un pizzico di paprika e dell’erba cipollina.

Leggi anche: Vellutata di piselli e spinaci | ricetta vegetariana ricca di gusto

Leggi anche: Vellutata di verdure light | Gustosa depurativa e disintossicante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

1 ora ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

3 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

4 ore ago