Veloce+pastella%2C+padella+calda+e+via%3A+i+dorayaki+hanno+preso+il+posto+dei+pancake%2C+ormai+%C3%A8+colazione+fissa+a+casa+mia
ricettasprint
/veloce-pastella-padella-calda-e-via-i-dorayaki-hanno-preso-il-posto-dei-pancake-ormai-e-colazione-fissa-a-casa-mia/amp/
Dolci

Veloce pastella, padella calda e via: i dorayaki hanno preso il posto dei pancake, ormai è colazione fissa a casa mia

Pastella veloce, 1 padella e il gioco è fatto: i dorayaki a casa mia hanno preso il posto dei pancake, non fanno colazione senza!

A casa mia ormai niente più pancake, perché i dorayaki sono diventati la colazione che vogliono tutti, se non li faccio scatta la rivolta. Morbidissimi, belli cicciotti e con quel ripieno cremoso che si scioglie dentro, ti dico che praticamente uno tira l’altro.

Dorayaki

La pastella si prepara in un attimo, una padella bella calda ed è fatta, ti ritrovi in cucina con questi dischetti dorati e profumati che non resisti nemmeno tu. Dentro ci puoi mettere di tutto dalla nutella, alla marmellata, la crema di pistacchio e così via. Insomma, vedi tu, ma una volta provati non torni più indietro, te lo garantisco io!

Dorayaki: altro che pancake, qui non si resiste!

Il segreto per farli venire perfetti, è tutto nel giusto mix tra morbidezza e dolcezza. C’è il miele che dà quella nota dolce e delicata al punto giusto, lo zucchero che non è mai troppo e la farina che li tiene belli compatti ma soffici. Se li fai bene, ti escono belli gonfi e lisci, perfetti anche da impilare. Dunque basta chiacchiere allora, seguimi e allaccia subito il grembiule, vedrai che in un batter d’occhio ti godi una colazione davvero unica. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i dorayaki

Per 12 dorayaki

480 g di farina 00
360 ml di acqua
4 uova da separare
300 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere

40 g di miele
Olio di semi q.b. per ungere la padella
Nutella o crema spalmabile a scelta q.b. per il ripieno

Come si preparano i dorayaki

Inizia separando i tuorli dagli albumi e montando prima i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare belli chiari e spumosi. Aggiungi poi il miele, quindi versa l’acqua a filo continuando a mescolare e solo dopo, puoi aggiungere farina e lievito setacciati sempre poco per volta.

Leggi anche: Dorayaki e crema chantilly, il dessert preferito in casa mia, fanno tutti il bis quando lo preparo

Una volta che hai mescolato bene e ti sei assicurata che non ci siano grumi, passa agli albumi. Montali a neve fermissima e uniscili al precedente composto con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontarli.

Leggi anche: Dorayaki parigina | un gustoso snack buonissimo sempre

Ungi ora leggermente una padella antiaderente con un po’ d’olio, scaldala bene e versaci un mestolino di pastella per ogni dorayaki. Cuoci a fuoco medio-basso finché si formano le bollicine in superficie, poi gira e cuoci l’altro lato per un altro minuto circa. Una volta pronti, lasciali raffreddare qualche minuto e poi farciscili con la crema che preferisci. Accoppiali come un paninetto e vedrai che spariranno in 2 morsi massimo 3. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

6 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

7 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

8 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

10 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

11 ore ago