Veloci%2C+facili%2C+morbidissime%3A+sono+le+Brioche+ripiene+alla+crema+pi%C3%B9+buone+dell%26%238217%3Bestate%2C+la+colazione+da+bar+che+sognavi%21
ricettasprint
/veloci-facili-morbidissime-sono-le-brioche-ripiene-alla-crema-piu-buone-dellestate-la-colazione-da-bar-che-sognavi/amp/
Dolci

Veloci, facili, morbidissime: sono le Brioche ripiene alla crema più buone dell’estate, la colazione da bar che sognavi!

Sognavi una colazione da bar? Prova queste Brioche ripiene alla crema, la versione buona, veloce e facile dell’estate, le più buone e morbide che abbia mai provato!

Preparati per sorprenderti al primo morso, queste brioche sono la delizia perfetta per la tua colazione estiva. Morbidissime, profumate e con un cuore cremoso che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarle, portano in casa tua la golosità della colazione al bar, ma con la soddisfazione di averle fatte con le tue mani!

Brioche ripiene alla crema

Il loro segreto? Un impasto semplice ma soffice come una nuvola, profumato al limone, farcito con una crema vellutata, liscia e delicata che conquista grandi e piccoli. Sono veloci da preparare e pure facilissime da lavorare, in più perfette anche da congelare per averle sempre pronte quando la voglia di dolce è improvvisa.

Brioche ripiene alla crema: la colazione soffice e golosa che conquista tutti!

Insomma, fidati di me e provale subito, sono sicura che tutti le adoreranno. Anzi ti do un consiglio di prepararne in abbondanza, perché una tira l’altra e spariscono in un lampo! Se poi vuoi renderle ancora più golose, spolverale con zucchero a velo quando sono fredde oppure provale anche con un’altra farcitura a tua scelta, saranno sempre buonissime, come amore al primo assaggio. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per le Brioche ripiene alla crema

Per circa 20 brioche

1 kg di farina 00
15 g di lievito di birra secco
160 g di zucchero
100 ml di olio di semi di girasole
4 uova
400 ml di latte
2 limoni bio di cui la scorza grattugiata

Per la crema

4 tuorli
160 g di zucchero

80 g di fecola di patate
1 l di latte
1 bio limone di cui la scorza intera

Come si prepara le Brioche ripiene alla crema

In una ciotola capiente unisci farina, zucchero e lievito, aggiungi le uova, l’olio, la scorza grattugiata dei limoni e il latte tiepido. Impasta tutto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Ungiti poi le mani con un po’ di olio per lavorare meglio l’impasto senza aggiungere altra farina. Sistemalo in una ciotola e copri con pellicola, lasciandolo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 2 ore.

Leggi anche: Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Intanto prepara la crema, sbattendo in un pentolino i tuorli con lo zucchero, poi unisci la fecola. In un pentolino scalda il latte con la scorza intera del limone senza portarlo a bollore, dovrà appena sfiorarlo. Uniscilo poi a filo nel preparato mescolando energicamente togliendo la scorza del limone e ripotalo sul fuoco. Cuoci a fuoco basso mescolando finché la crema non si addensa e lasciala poi raffreddare.

Leggi anche: A casa mia le chiamano le brioche nuvola semplicemente così, sono soffici e leggere, per un risveglio con effetto WOW

Dopo la lievitazione, dividi sempre con le mani unte l’impasto in palline da circa 80 g. Appiattiscile con le mani formando dei dischi, farcisci con 2-3 cucchiaini di crema e richiudi bene formando una pallina. Sistema le brioche man mano che sono pronte, su una teglia foderata con carta forno, ben distanziate tra loro e lasciale lievitare altri 30 minuti coperte con pellicola. Spennella le brioche con gli albumi trascorsa anche la seconda lievitazione e cuocile in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Terminata la cottura, non ti resta che goderti queste profumate, dorate e soffici delizie dal cuore cremoso, sia calde che fredde sono irresistibili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago