Le veneziane alla crema di ricotta sono dolcetti dall’impasto morbido e delicato, solitamente ripieni con crema pasticcera. In questa variante saranno farciti con la ricotta, rendendo ancora più goloso ed invitante il risultato finale: vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarle!
Potrebbe piacerti anche: Ciambella con pandoro ricotta e glassa l Dolce senza forno facile e gustoso
Ingredienti
1, 5 kg farina forte
30 g sale
270 g zucchero
960 g uovo
80 g lievito di birra
Per realizzare questo dolce, versate tutti gli ingredienti in una planetaria ad eccezione del burro, che dovrà essere ben freddo di frigorifero. Amalgamate bene fino a creare un composto omogeneo, poi unite anche il burro in pezzi e continuate a lavorare finchè l’impasto si stacchi dal contenitore.
Fatto ciò avvolgete l’impasto nella pellicola e fate lievitare mezz’ora a temperatura ambiente. Trasferite poi in frigorifero e lasciatelo una notte intera. Il giorno seguente, riprendete l’impasto e formate delle palline del peso di circa 30 grammi ciascuna. Distribuitele su una teglia e coprite: fate lievitare ancora 4 ore in un luogo caldo ed asciutto.
Intanto preparate la crema di ricotta. Sgocciolate bene e setacciate quest’ultima in una ciotola capiente. Lavoratela con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida ed omogenea. Montate la panna ben fredda di frigorifero con l’estratto di vaniglia ed incorporatela alla ricotta con una spatola. Una volta lievitate le brioche, riempite una sac a poche con la farcitura e con la bocchetta sottile farcite ogni veneziana. Spennellate con il tuorlo e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Fate raffreddare e servitele con una spolverata di zucchero a velo!
Potrebbe piacerti anche: Brioche soffice alle mandorle | golosa ricetta tutta da provare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…