Veneziane+alla+crema+di+ricotta+%7C+Dolcetti+strepitosi+e+soffici
ricettasprint
/veneziane-alla-ricotta/amp/
Dolci

Veneziane alla crema di ricotta | Dolcetti strepitosi e soffici

Veneziane con crema alla ricotta ricettasprint

Le veneziane alla crema di ricotta sono dolcetti dall’impasto morbido e delicato, solitamente ripieni con crema pasticcera. In questa variante saranno farciti con la ricotta, rendendo ancora più goloso ed invitante il risultato finale: vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarle!

Potrebbe piacerti anche: Ciambella con pandoro ricotta e glassa l Dolce senza forno facile e gustoso

Ingredienti

1, 5 kg farina forte
30 g sale
270 g zucchero
960 g uovo
80 g lievito di birra

900 g burro
15 g malto
Buccia grattugiata di un limone
Per farcire:
500 gr di ricotta
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
100 gr di zucchero a velo
100 ml di panna fresca liquida
Per spennellare e guarnire:
Tuorlo q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle veneziane

Per realizzare questo dolce, versate tutti gli ingredienti in una planetaria ad eccezione del burro, che dovrà essere ben freddo di frigorifero. Amalgamate bene fino a creare un composto omogeneo, poi unite anche il burro in pezzi e continuate a lavorare finchè l’impasto si stacchi dal contenitore.

Fatto ciò avvolgete l’impasto nella pellicola e fate lievitare mezz’ora a temperatura ambiente. Trasferite poi in frigorifero e lasciatelo una notte intera. Il giorno seguente, riprendete l’impasto e formate delle palline del peso di circa 30 grammi ciascuna. Distribuitele su una teglia e coprite: fate lievitare ancora 4 ore in un luogo caldo ed asciutto.

Intanto preparate la crema di ricotta. Sgocciolate bene e setacciate quest’ultima in una ciotola capiente. Lavoratela con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida ed omogenea. Montate la panna ben fredda di frigorifero con l’estratto di vaniglia ed incorporatela alla ricotta con una spatola. Una volta lievitate le brioche, riempite una sac a poche con la farcitura e con la bocchetta sottile farcite ogni veneziana. Spennellate con il tuorlo e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Fate raffreddare e servitele con una spolverata di zucchero a velo!

Potrebbe piacerti anche: Brioche soffice alle mandorle | golosa ricetta tutta da provare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

37 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

3 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

6 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

7 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

10 ore ago