Il miglior modo per esaltare il sapore delle verdure autunnale è quello di prepararle gratinate in forno: ma in questa ricettina non ci sono trucchi
Una crosticina croccante fuori ma morbidissime dentro, da servire come contorno oppure come piatto unico per tenersi in forma con leggerezza. Quando arriva l’autunno è sempre un’idea intelligente preparare una bella teglia di verdure gratinate.
Non ci sono grassi aggiunti, nemmeno besciamella o altre salse. Soltanto verdure in purezza, accompagnare da pecorino grattugiato ed erbe fresche. Il miglior modo per non perdere nulla del loro sapore e del loro nutrimento.
Abbiamo scelto la versione vegetariana delle verdure gratinate autunnali. Ma la possiamo anche arricchire con della salsiccia, dei wurstel oppure dello speck a dadini.
Ingredienti:
La prima operazione da fare è quella di pulire i broccoli ricavando le cimette. Le laviamo e poi le mettiamo a lessare in poca acqua già salata per 15 minuti, perché tanto poi finiranno di cuocere in forno.
Mentre aspettiamo possiamo anche preparare le altre verdure. Peliamo la zucca, eliminiamo filamenti e semini poi la tagliamo a fette spesse circa 1 centimetro. Peliamo anche le patate, possibilmente della stessa grandezza, le laviamo e le tagliamo a fette, questa volta spesse circa mezzo centimetro perché hanno comunque una cottura più lunga.
Prendiamo una teglia da forno abbastanza capiente per contenere tutto e la oliamo bene sul fondo, spargendolo con le dita. Alla base mettiamo un po’ di pecorino grattugiato e poi cominciamo a fare uno strato di patate, alternato alla zucca, appoggiando sopra un po’ di cimette di broccoli.
Completiamo con un giro di olio e poi facciamo un secondo strato, sempre con patate, poi zucca e infine broccoli. Terminiamo con altro olio extravergine d’oliva e poi con una spolverata di pecorino grattugiato.
Saliamo, insaporiamo con le foglie di maggiorana e poi infiliamo la teglia in forno statico preriscaldato a 190° per circa 30 minuti. Negli ultimi 3-4 minuti la passiamo sotto il grill accesso per una migliore crosticina e quando è pronta spegniamo. Tiriamo fuori la teglia con le verdure gratinate autunnali, la lasciamo riposare una decina di minuti e poi impiattiamo.
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…