Ecco la ricetta delle verdure in pastella sono morbidissime e poco unte, il segreto sta nella pastella, appunta la ricetta sul ricettario e così farai un figurone a Natale.
Come si può resistere alle verdure fritte in pastella sono irresistibili, ne mangio uno dopo l’altra, un delizioso finger food che delizierà tutti a Natale. Oggi ti suggeriamo la ricetta della pastella che ti farà servire delle verdure croccanti e poco unte.
Ti basterà seguire passo passo la ricetta e non ti deluderò. Come verdure ho scelto broccoli, cavolfiore, zucchine e melanzane, ma puoi optare per altre verdure come carote, carciofi, o addirittura gli anelli di cipolla. Beh che dire leggi la ricetta e inizia a sperimentare la ricetta!
Le verdure in pastella sono perfette da preparare per le feste o in occasioni speciali, servile a Natale e vedrai che non deluderai nessuno. Le puoi accompagnare con della salsa come maionese o ketchup, piuttosto che salsa allo yogurt, vedrai che sarà un successo. Non si consiglia di prepararle in largo anticipo, ma poco prima di servirle. Segui la ricetta e appuntala sul ricettario di famiglia.
Ingredienti
250 g di farina 00
300 ml di acqua frizzante fredda o birra fredda
Per poter preparare le verdure in pastella iniziamo a lavare le verdure, poi sbollentiamo in due pentole separate i cavolfiori e broccoli, scoliamoli e teniamoli da parte. Tagliamo a listarelle le melanzane e le zucchine, passiamo alla preparazione della pastella. Mi raccomando non troppo spesse, possono non cuocersi bene!
Mettiamo in una ciotola capiente la farina setacciata, il sale, l’acqua fredda frizzante e mescoliamo per bene, così da ottenere una pastella omogenea e senza grumi, si consiglia di usare una frusta.
Versiamo l’olio in una padella antiaderente e riscaldiamo, l’olio deve raggiungere la temperatura massima di 180°C, se non hai il termometro da cucina, possiamo procedere così, segui il trucco.
Adesso immergiamo man mano le verdure nella pastella, assicurandoti che siano ben rivestite, solo così otterremo un buon risultato. Friggiamo poche verdure alla volta, se friggiamo troppo si raffredderà l’olio e non otterremo verdure dorate e croccanti.
Appena cotte, scoliamo le verdure e le mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina così da assorbire l’olio in eccesso.
Trasferiamo in una ciotola un po’ unta e copriamo con la pellicola trasparente per alimenti, lasciamo lievitare l’impasto in un posto lontano da correnti, deve raddoppiare di volume.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…