Verdure in padella, non ho comprato nulla, ma semplicemente ho aperto il cassetto del frigo e ho risolto.

Chi l’ha detto che per preparare la cena è necessario fare la spesa. Mi è bastato aprire il cassetto delle verdure per portare in tavola un piatto irresistibile che ha saziato tutti. Volevo evitare di scendere, ho aperto il cassetto delle verdure e con quello che avevo ho fatto le verdure in padella. Una ricettina niente male.

Verdure in padella - Ricettasprint.it
Verdure in padella – Ricettasprint.it

In meno di mezz’ora ho servito un contorno gustoso, colorato e light che puoi servire come piatto completo o accompagnare con del formaggio, pane fresco, salumi il successo è assicurato. Un’idea semplice e furba che ti salverà spesso la cena. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Verdure in padella: piatto irresistibile, semplice e anti spreco

È una di quelle ricette che ti risolvono la cena in un attimo, credimi pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Non preparo mai contorni che sono un mix di verdure e ortaggi, ma stavolta ho voluto rischiare e devo dire che è stato un successone. Questa ricetta mi risolvono spesso la cena, lo preparo anche se ho verdure diverse, ti posso garantire anche con broccoli, piuttosto che spinaci, il risultato è ugualmente soddisfacente. È un contorno che puoi preparare quando non hai molto tempo, ma non vuoi ripiegare su toast e panini, che dici ti ho convinta? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 2 patate
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 cipolla bianca piccola
  • capperi sotto sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.

Procedimento della padella di verdure

  1. Per preparare questo contorno iniziamo a lavare tutte le verdure, sbucciamo le patate, rimuoviamo la calotta dai peperoni, tagliamo a metà, eliminiamo i filamenti e i semini interni laviamo di nuovo e tagliamo a pezzetti. Tagliamo l’estremità di melanzane e zucchine, tagliamo a dadini di ugual dimensione.
  2. Sbucciamo le due cipolle, affettiamole e teniamole da parte, prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo olio extra vergine di oliva, la cipolla e lasciamo rosolare un po’.
  3. Uniamo tutte le verdure, saliamo, uniamo l’origano e i capperi ben dissalati, aggiungiamo poca acqua e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per una ventina di minuti. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, spegniamo a cottura terminata e serviamo. Il tempo richiesta di cottura deve essere di circa 20 minuti.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Per un risultato impeccabile è preferibile tagliare le verdure più o meno della stessa dimensione perché si garantisce una cottura uniforme. Se vuoi dare un tocco deciso al piatto puoi aggiungere una spolverata di paprika o curry.

Il contorno si conserva benissimo in frigo per un paio di giorni in contenitore ermetico, riscaldare prima di servire.