Verdure+ripassate+in+padella+%7C+i+contorni+facili+e+gustosi
ricettasprint
/verdure-ripassate-in-padella-i-contorni-facili-e-gustosi/amp/
Contorno

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Le verdure ripassate in padella sono un contorno gustosissimo, adesso più che mai che è inverno si possono ripassare tutte le verdure che lo permettono, in realtà io ripasso tutto anche le patate che ve lo dico a fare sono pazzesche, ma comunque qualsiasi verdura sia, cambia proprio sapore e finalmente prende gusto

Per ripassare le verdure bisogna per prima cosa avere sempre in casa dell’aglio, del peperoncino, l’olio assolutamente extra vergine di oliva, del pepe e poi il sale.

Quindi si inizia sempre dalla scelta della verdura che dovrà essere per prima cosa lavata pulita e lessata in acqua salata.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Vi raccomando quando lavate le verdure, sotto l’acqua corrente, sciacquatele per più volte, prima cosa per andare a togliere tutta la terra che resta nella pianta e in alcune anche nella radice e poi per togliere i veleni che vengono utilizzati per trattare le piante.

Quindi veniamo al procedimento, lessate le verdure con il sale e non molta acqua, scolatele per bene e mettetele da parte.

In un tegame, meglio una padella mettete abbastanza olio, altrimenti le verdure resteranno asciutte, aggiungete l’aglio fresco anche due spicchi grandi vestiti se volete e il peperoncino, quest’ultimo dipende da come vi piace a voi il piccante, quindi fate soffriggere bene bene, facendo attenzione a non far bruciare l’aglio e tutta insieme aggiungete la verdura bella strizzata. Fatela saltare qualche minuto e servitela calda con un po’ di pepe.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Se volete per chi piace potete aggiungere al soffritto qualche pomodorino rosso, che insieme ad alcune verdure sta bene, tipo con la cicoria, è un abbinamento perfetto, il pomodoro essendo dolce smorza un pochino l’amaro.

Ho un altro segreto se volete al posto dei pomodorini, potete aggiungere un paio di alici sott’olio, la andrete ad aggiungere insieme al soffritto, si scioglieranno completamente e lasceranno la verdura super appetitosa.

A dimenticavo un ingrediente che non è da meno, insieme alla bieta o alla verza potete aggiungere delle olive di Gaeta, che ci stanno benissimo e visto che la bieta sa di poco con le olive di Gaeta e due pomodorini a pezzetti, ne uscirà fuori un contorno favoloso.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

1 ora ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

3 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago