Verdure+ripassate+in+padella+%7C+i+contorni+facili+e+gustosi
ricettasprint
/verdure-ripassate-in-padella-i-contorni-facili-e-gustosi/amp/
Contorno

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Le verdure ripassate in padella sono un contorno gustosissimo, adesso più che mai che è inverno si possono ripassare tutte le verdure che lo permettono, in realtà io ripasso tutto anche le patate che ve lo dico a fare sono pazzesche, ma comunque qualsiasi verdura sia, cambia proprio sapore e finalmente prende gusto

Per ripassare le verdure bisogna per prima cosa avere sempre in casa dell’aglio, del peperoncino, l’olio assolutamente extra vergine di oliva, del pepe e poi il sale.

Quindi si inizia sempre dalla scelta della verdura che dovrà essere per prima cosa lavata pulita e lessata in acqua salata.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Vi raccomando quando lavate le verdure, sotto l’acqua corrente, sciacquatele per più volte, prima cosa per andare a togliere tutta la terra che resta nella pianta e in alcune anche nella radice e poi per togliere i veleni che vengono utilizzati per trattare le piante.

Quindi veniamo al procedimento, lessate le verdure con il sale e non molta acqua, scolatele per bene e mettetele da parte.

In un tegame, meglio una padella mettete abbastanza olio, altrimenti le verdure resteranno asciutte, aggiungete l’aglio fresco anche due spicchi grandi vestiti se volete e il peperoncino, quest’ultimo dipende da come vi piace a voi il piccante, quindi fate soffriggere bene bene, facendo attenzione a non far bruciare l’aglio e tutta insieme aggiungete la verdura bella strizzata. Fatela saltare qualche minuto e servitela calda con un po’ di pepe.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Se volete per chi piace potete aggiungere al soffritto qualche pomodorino rosso, che insieme ad alcune verdure sta bene, tipo con la cicoria, è un abbinamento perfetto, il pomodoro essendo dolce smorza un pochino l’amaro.

Ho un altro segreto se volete al posto dei pomodorini, potete aggiungere un paio di alici sott’olio, la andrete ad aggiungere insieme al soffritto, si scioglieranno completamente e lasceranno la verdura super appetitosa.

A dimenticavo un ingrediente che non è da meno, insieme alla bieta o alla verza potete aggiungere delle olive di Gaeta, che ci stanno benissimo e visto che la bieta sa di poco con le olive di Gaeta e due pomodorini a pezzetti, ne uscirà fuori un contorno favoloso.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

42 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

2 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

5 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

8 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

9 ore ago