Verdure+ripassate+in+padella+%7C+i+contorni+facili+e+gustosi
ricettasprint
/verdure-ripassate-in-padella-i-contorni-facili-e-gustosi/amp/
Contorno

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Le verdure ripassate in padella sono un contorno gustosissimo, adesso più che mai che è inverno si possono ripassare tutte le verdure che lo permettono, in realtà io ripasso tutto anche le patate che ve lo dico a fare sono pazzesche, ma comunque qualsiasi verdura sia, cambia proprio sapore e finalmente prende gusto

Per ripassare le verdure bisogna per prima cosa avere sempre in casa dell’aglio, del peperoncino, l’olio assolutamente extra vergine di oliva, del pepe e poi il sale.

Quindi si inizia sempre dalla scelta della verdura che dovrà essere per prima cosa lavata pulita e lessata in acqua salata.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Vi raccomando quando lavate le verdure, sotto l’acqua corrente, sciacquatele per più volte, prima cosa per andare a togliere tutta la terra che resta nella pianta e in alcune anche nella radice e poi per togliere i veleni che vengono utilizzati per trattare le piante.

Quindi veniamo al procedimento, lessate le verdure con il sale e non molta acqua, scolatele per bene e mettetele da parte.

In un tegame, meglio una padella mettete abbastanza olio, altrimenti le verdure resteranno asciutte, aggiungete l’aglio fresco anche due spicchi grandi vestiti se volete e il peperoncino, quest’ultimo dipende da come vi piace a voi il piccante, quindi fate soffriggere bene bene, facendo attenzione a non far bruciare l’aglio e tutta insieme aggiungete la verdura bella strizzata. Fatela saltare qualche minuto e servitela calda con un po’ di pepe.

Verdure ripassate in padella | i contorni facili e gustosi

Se volete per chi piace potete aggiungere al soffritto qualche pomodorino rosso, che insieme ad alcune verdure sta bene, tipo con la cicoria, è un abbinamento perfetto, il pomodoro essendo dolce smorza un pochino l’amaro.

Ho un altro segreto se volete al posto dei pomodorini, potete aggiungere un paio di alici sott’olio, la andrete ad aggiungere insieme al soffritto, si scioglieranno completamente e lasceranno la verdura super appetitosa.

A dimenticavo un ingrediente che non è da meno, insieme alla bieta o alla verza potete aggiungere delle olive di Gaeta, che ci stanno benissimo e visto che la bieta sa di poco con le olive di Gaeta e due pomodorini a pezzetti, ne uscirà fuori un contorno favoloso.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

54 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago