Verza+in+padella%2C+pronta+in+una+attimo+leggerissima
ricettasprint
/verza-in-padella-pronta-in-una-attimo-leggerissima/amp/
Contorno

Verza in padella, pronta in una attimo leggerissima

Verza in padella, pronta in una attimo leggerissima e perfetta per fungere da contorno delizioso per un secondo di carne.

Oggi prepariamo questo contorno buonissimo e leggero e soprattutto semplice da realizzare che si preparar in poco tempo. E’ perfetto per accompagnare secondi piatti di carne in particolar modo o anche per accompagnare le uova a prescindere dalla modalità della loro preparazione. Può essere servito semplice com’è oppure arricchito da altri ingredienti come ad esempio il pomodoro. La verza in padella ha un sapore tutto suo che non è simili a quello del cavolo ed è perfetto nella stagione autunnale ed invernale.

verza in padella

Riscalda e sazia e non ingrassa ed in più, il cavolo verza così come il cavolfiore sono degli alimenti altamente nutrienti proprio per le proprietà benefiche che contengono come gli antiossidanti, fondamentali per lo stare bene e restare in forma. La verza è ricca di vitamine come la vitamina A, C, D, K e molte vitamine del gruppo B, tutte proprietà che contribuiscono a rendere più forte il nostro sistema immunitario. Ma non solo, la verza si rivela essere un toccasana anche per la nostra pelle e per la vista.

Verza in padella

A Natale? E’ buonissimo se lo si accosta al cotechino, a Capodanno potrebbe starci proprio bene.

Ingredienti

  • 1 kg di Verza
  • mezza Cipolla
  • Olio extravergine d’Oliva
  • sale
  • pepe

Verza in padella, pronta in una attimo leggerissima. Procedimento

Prepariamo la verza in padella e facciamolo innanzitutto pulendo la verza per bene e lavandola, priviamola delle foglie esterne e tagliamola a fette sottili. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo dell’olio extravergine di oliva sul fondo e tagliamo la cipolla finemente, tritandola. Aggiungiamola all’olio e lasciamola soffriggere per qualche istante e quando sarà dorata, aggiungiamo le fettine di verza e lasciamole cuocere con il coperchio aggiungendo a seconda dei nostri gusti, sale e pepe.

leggi anche:Pasta gratinata con zucca e verza, provala così e sentirai che gusto incredibile

Come preparare la verza in padella

A fuoco dolce procediamo con la cottura fino a che la verza non sarà appassita. Giriamo di tanto in tanto e se c’è necessità, assaggiandola, aggiungiamo un altro pizzico di sale se se vediamo che si secca troppo, aggiungiamo un pochino di acqua per proseguire al cottura senza rischiare che la verza si attacchi al fondo. In alternativa all’acqua se gradiamo possiamo anche utilizzare un po’ di brodo vegetale. Quando sarà cotta spegniamo il fuoco e lasciamola riposare qualche istante, serviamola ben calda. E’ perfetta davvero per il palato e per l’organismo!

leggi anche:Verza e pancetta croccante in padella, piatto unico o contorno? Lo decidi tu, è facilissimo

leggi anche:Involtini di verza con carne alla genovese, una vera prelibatezza

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

30 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

8 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

8 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

11 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

11 ore ago