Un biscotto delicato che può esser farcito e creato in tanti modi e modalità. Prepariamo oggi le viennesi al caffè.
Biscotti che si sciolgono in bocca che hanno, alla base, la frolla montata. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Viennesi alla crema | Golosissime briochè ricche di crema
leggi anche: Viennesi alla vaniglia | Un biscotto dolce e delicato
Per la ganache al cioccolato bianco e caffè
Per copertura
Iniziamo ad unire, all’interno di una ciotola, lo zucchero a velo e il burro. Mescoliamo ed aggiungiamo, poi, il caffè solubile, il sale e la vaniglia. Continuiamo a mescolare.
Quando gli ingredienti saranno ben accordati fra loro, uniamoci gli albumi e mescoliamo fino a farli assorbire dal composto. In ultimo, uniamo anche la farina, facendo attenzione a non mescolare troppo e non strapazzare l’impasto.
Trasferiamo il mix all’interno di una sac a poche con la punta rigata e, su una teglia da forno, ricoperta di carta forno, creiamo i nostri biscotti viennesi. Una volta pronti, facciamoli riposare in freezer per 15 minuti.
Cuociamoli, poi, per 15 minuti a 160° in forno ventilato.
A parte, prepariamo la ganache. Iniziamo con lo sminuzzare il cioccolato bianco e a metterlo all’interno di una ciotola. All’interno di una pentola, uniamo la panna e il caffè solubile e portiamo ad ebollizione.
Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo e versiamoci all’interno il cioccolato sminuzzato. Mescoliamo fino a quando non sarà del tutto sciolto. Lasciamo raffreddare.
Riprendiamo i nostri biscotti e, con l’aiuto di un cucchiaino, aggiungiamo la ganache su alcuni di esse e chiudiamoli, poi, con un altro biscotto. Facciamo così fino a completare le coppie di biscotti. Mettiamoli, poi in freezer per farli rassodare per bene.
Leggi anche: Biscotti viennesi al doppio cioccolato | Gustosi e raffinati
Leggi anche: Espresso caffè al cucchiaio | Quando il caffè diventa…da mangiare
A parte, facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Quando i viennesi saranno pronti, intingiamoli nel cioccolato fondente per metà e lasciamoli, poi, raffreddare prima di servirli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…