A pranzo con il Papa, solo migranti regolari. Sembrerebbe una notizia da far scalpore, quella riportata da alcuni quotidiani nazionali. L’evento in questione si è verificato nel corso della breve visita del Pontefice in Sicilia, in occasione di un pranzo di solidarietà con un gruppo di immigrati. I posti disponibili erano solo 160, il che ha reso necessario compiere una selezione tra gli ospiti delle strutture di accoglienza locali. La missione “Speranza e Carità” che ha allestito il pasto, non rilascia dichiarazioni: fatto sta che, secondo quanto riferisce un giornale locale portatore ufficiale della notizia, sarebbero stati ammessi all’evento solo i migranti con un regolare permesso di soggiorno. Sarebbero dunque proprio quelli che, in un certo senso, secondo i dettami della dottrina cristiana e le proclamazioni vaticane, dovrebbero essere accolti.
Il Vaticano non si pronuncia, anche perchè il fondamento della notizia non sembra proprio certo. D’altra parte il Pontefice ed il suo staff non hanno avuto parte nella gestione dell’evento, per cui è dubbio che siano stati a conoscenza del fatto. L’Unione Cristiani Cattolici Razionali ha voluto interpretare il silenzio della Santa Sede in un modo preciso. Come un coerente messaggio diretto ad un’accoglienza dei migranti che sia rispettosa delle leggi, piuttosto che indiscriminata ed irrazionale.
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…