Voglia+di+dolce+ma+senza+sensi+di+colpa%2C+con+due+banane+mature+e+il+cacao+amaro+ti+inforno+una+nuvola+di+cioccolato+senza+stress
ricettasprint
/voglia-di-dolce-ma-senza-sensi-di-colpa-con-due-banane-mature-e-il-cacao-amaro-ti-inforno-una-nuvola-di-cioccolato-senza-stress/amp/
Dolci

Voglia di dolce ma senza sensi di colpa, con due banane mature e il cacao amaro ti inforno una nuvola di cioccolato senza stress

Voglia di dolce ma senza sensi di colpa, con due banane mature e il cacao amaro ti inforno una nuvola di cioccolato senza stress. Leggero, morbido e dietetico. 

La torta con banane, farina di mandorle e cacao è un dolce morbido e profumatissimo, perfetto per chi cerca una coccola senza troppi sensi di colpa. Questa torta è naturalmente senza glutine grazie alla presenza della farina di mandorle, che regala una consistenza soffice e un sapore delicato, bilanciato dal gusto intenso del cacao. Le banane mature, oltre a dolcificare naturalmente, rendono l’impasto umido e irresistibile.

Torta banane e cacao

È il dolce ideale per utilizzare quelle banane troppo mature che hai dimenticato nel cesto della frutta. In pochi gesti, puoi trasformarle in un dessert goloso, perfetto per la colazione, la merenda o un dopocena sfizioso. La combinazione di cacao e mandorle si sposa a meraviglia con il sapore dolce delle banane, creando un equilibrio che conquista grandi e piccini.

Torta banane e cacao

Questa torta è anche molto versatile: puoi arricchirla con gocce di cioccolato, frutta secca o una spolverata di zucchero a velo per decorarla. È semplice da preparare, ma il risultato è talmente buono che sembra uscito da una pasticceria. Ogni fetta sarà un viaggio tra dolcezza, morbidezza e intensità di sapori.

Ingredienti

Per uno stampo da 22 cm:

• 3 banane mature

• 200 g di farina di mandorle

• 30 g di cacao amaro in polvere

• 100 g di zucchero di canna

• 3 uova

• 50 ml di olio di semi

• 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

• 1 pizzico di sale

• Gocce di cioccolato o granella di mandorle (facoltative)

Voglia di dolce ma senza sensi di colpa, con due banane mature e il cacao amaro ti inforno una nuvola di cioccolato senza stress. Procedimento

Inizia schiacciando le banane con una forchetta fino a ridurle in una purea liscia. Se preferisci, puoi usare un frullatore per un risultato ancora più omogeneo, ma lascia anche qualche pezzetto se ti piace sentire la frutta nell’impasto. Aggiungi lo zucchero di canna e mescola bene, finché il composto diventa cremoso e uniforme. Questa sarà la base della torta, che darà dolcezza naturale e umidità.

In una ciotola a parte, sbatti le uova con una frusta, aggiungendo a filo l’olio di semi. Continua a mescolare finché il composto non sarà gonfio e leggero. Versa questo mix nella ciotola con la purea di banane e mescola delicatamente per amalgamare il tutto. È il momento di aggiungere il cacao in polvere: setaccialo direttamente nella ciotola per evitare grumi e mescola con una spatola.

Leggi anche:Leggera e gustosa, la torta di pere della nonna è davvero irresistibile 0 uova, 0 latte e 0 burro, buonissima a colazione

leggi anche:Torta al cacao senza glutine e lattosio, così tutti la possono mangiare, perfetta per le domeniche in famiglia

Come fare la torta banane e cacao

A questo punto, incorpora la farina di mandorle, un pizzico di sale e il lievito per dolci, setacciandolo per distribuirlo uniformemente. L’impasto sarà morbido e leggermente denso, ma è proprio questa la consistenza ideale. Se vuoi rendere la torta ancora più golosa, aggiungi delle gocce di cioccolato o della granella di mandorle. Versa il composto in uno stampo precedentemente oliato e infarinato (o rivestito di carta forno). Livella la superficie con una spatola.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Il tempo può variare leggermente a seconda del forno, quindi fai sempre la prova dello stecchino: infilato al centro, deve uscire asciutto o con qualche briciola umida. Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. Puoi decorarla con una spolverata di zucchero a velo.

leggi anche:Torta al cacao senza glutine e lattosio, così tutti la possono mangiare, perfetta per le domeniche in famiglia

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

14 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago