Voglia+di+magnum+gi%C3%A0+appena+sveglia%3F+Non+correre+a+comprarli%2C+te+li+faccio+preparare+io+anche+light+e+farciti+e+in+tutti+i+gusti+che+vuoi%21
ricettasprint
/voglia-di-magnum-gia-appena-sveglia-non-correre-a-comprarli-te-li-faccio-preparare-io-anche-light-e-farciti-e-in-tutti-i-gusti-che-vuoi/amp/
Dolci

Voglia di magnum già appena sveglia? Non correre a comprarli, te li faccio preparare io anche light e farciti e in tutti i gusti che vuoi!

Che fai compri i magnum al supermercato? Ma no, oggi li prepari a casa in tutti i gusti che vuoi e persino in versione light, in più li farcisci pure così sono ancora più buoni e pure appena sveglia la voglia di gelato è più che soddisfatta anche se sei a dieta!

Ti sei mai svegliata con la voglia di un delizioso gelato magnum? È una sensazione irresistibile, ma cosa fai di solito in quei momenti? Corri al supermercato per comprarne uno? Non lo fare più! Oggi ti svelerò il segreto per preparare i tuoi magnum personalizzati a casa, sia in versione light che classica, e farciti con cioccolato fuso, granella di frutta secca e tutto ciò che desideri.

Voglia di magnum già appena sveglia? Non correre a comprarli, te li faccio preparare io anche light e farciti e in tutti i gusti che vuoi!

La magia di questa ricetta sta nel poter creare i magnum dei tuoi sogni, personalizzandoli con ingredienti freschi e senza conservanti. La versione light ti permetterà di goderti un peccato di gola senza sensi di colpa, mentre la versione classica ti farà assaporare tutta la cremosità e la dolcezza del gelato tradizionale. Come anticipato poi, puoi sbizzarrirti con l’aggiunta di cioccolato fondente, cioccolato al latte o bianco, e arricchire sia il ripieno che la classica copertura, con granella di nocciola, mandorle, pistacchi o cocco grattugiato. Insomma, questi magnum saranno un vero tripudio di gusto e freschezza, perfetti per soddisfare la tua voglia di dolcezza in ogni momento della giornata.

Magnum classici e light fai da te

Cosa aspetti allora? Prepara queste irresistibili golosità e lascia che il loro aroma e gusto conquistino il tuo palato. Non rinunciare alla bontà dei gelati magnum nemmeno se sei a dieta ma sperimenta la gioia di crearli tu stessa, personalizzandoli con i tuoi ingredienti preferiti. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per i magnum

Magnum light allo yogurt

350 g di yogurt intero
110 g di latte condensato
100 g di cioccolato fondente o a scelta per il ripieno
200 g di cioccolato fondente per la copertura

Per i Magnum classici

500 g di mascarpone
300 g di latte condensato

250 ml di panna
3 cucchiai di zucchero a velo
250 g di crema spalmabile o cioccolato a scelta
300 g di cioccolato a scelta
3 cucchiai di granella di frutta secca a scelta

Come si preparano i gelati magnum in casa

Per la preparazione dei magnum light, inizia mescolando lo yogurt intero con il latte condensato fino ad ottenere una crema omogenea. Versa il composto negli stampini per gelati ,riempiendoli per metà, al centro metti il cioccolato fondente o quello che preferisci fuso e raffreddato, coprendo con altra crema.

Leggi anche: Il gelato della felicità, leggerissimo e fatto di yogurt… ovviamente senza gelatiera

Inserisci uno stecco al centro e lascia solidificare in freezer per almeno 4 ore. Nel frattempo, fai sciogliere il cioccolato fondente o quello che hai scelto, arricchito o meno con granella di frutta secca, cocco o altro e immergi i gelati all’interno per ricoprirli. Lasciali ancora raffreddare per circa 2 ore e saranno poi pronti per essere gustati.

Leggi anche: Crema fredda al caffè con l’acqua, ho la ricetta del gelataio sotto casa: con questa spacco

Per i magnum classici invece, monta la panna con lo zucchero a velo e mescola con il mascarpone e il latte condensato. Riempi gli stampini con il composto sempre fino a metà della capacità. Metti al centro un po’ di crema spalmabile o cioccolato a scelta e copri con altra crema.

Leggi anche: Faccio un gelato all’anguria senza zucchero, ho chiuso con i rimorsi, solo 90 kcal

Lascia solidificare in freezer per almeno 6 ore, poi sciogli il cioccolato scelto a bagnomaria e lascialo raffreddare. Immergi nel cioccolato arricchito sempre con quello che vuoi i gelati e lascia solidificare il cioccolato ancora 2 ore in congelatore prima di gustarli. Non ti resta ora che innamorarti dei tuoi magnum personalizzati e vedrai che anche i tuoi amici o i tuoi figli li adoreranno, Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

23 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

53 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago