Volevo+riciclare+un+po%26%238217%3B+di+ingredienti%2C+ho+creato+delle+praline+al+cioccolato+assurde%3A+se+le+sono+divorate+in+un+lampo
ricettasprint
/volevo-riciclare-un-po-di-ingredienti-ho-creato-delle-praline-al-cioccolato-assurde-se-le-sono-divorate-in-un-lampo/amp/
Dolci

Volevo riciclare un po’ di ingredienti, ho creato delle praline al cioccolato assurde: se le sono divorate in un lampo

In cucina non si butta mai niente, al massimo si ricicla e vale anche per il cioccolato: ecco due ricettine facili per delle praline di cioccolato da urlo

Le ricette di recupero sono sempre le più creative, perché poco standard e molto fantasia. Come quando ti avanzano delle barrette di cioccolato in frigo.

Praline al cioccolato ricettasprint

Le hai lì da un po’ non sono scadute ma nemmeno hai voglia di mangiarle così. Quindi l’idea è trasformarle in deliziose praline, perfette anche da inscatolare e regalare. Fanno sempre di più, vanno via come il pane.

Praline al cioccolato di riciclo, per il primo passo hai due possibilità

Il procedimento per fondere il cioccolato, al latte, gianduia, fondete, è sempre lo stesso. Lo tritiamo grossolanamente al coltello e poi abbiamo due strade. Nel microonde, alla massima temperatura, con colpi da 30, massimo 40 secondi fino a quando è sciolto. Oppure a bagnomaria se abbiamo più tempo, facendo attenzione che l’acqua sottostante non salga troppo nella pentola.

Ingredienti (per 60 praline circa):
Per le praline con cioccolato e cocco
300 g di cioccolato fondente al 70%

3 cucchiai di cocco rapé
180 g di ricotta vaccina
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per le praline alla nocciola
35 nocciole tostate
300 g di cioccolato fondente al 70%
150 g di cioccolato al latte
codette di cioccolato q.b.

Preparazione passo passo dolce di riciclo

Praline al cioccolato RICETTASPRINT

Partiamo con le praline con cioccolato e cocco. Facciamo sgocciolare benissimo la ricotta in un colino in modo che perda il suo liquido di conservazione. La frulliamo nel boccale del mixer insieme al cocco rapé fino ad ottenere una crema liscia che teniamo da parte in una ciotola.
Facciamo anche sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte, nel microonde oppure in una pentola. Quando è completamente fuso lo lasciamo raffreddare e solo a quel punto lo uniamo alla crema di ricotta e cocco. Sigilliamo la ciotola con della pellicola alimentare e la mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passato il tempo del riposo, usando due cucchiaini diamo forma alle nostre praline. Oppure possiamo farlo con le dita leggermente inumidite, cerchiamo solo di avere delle palline molto simili come dimensioni.

Praline al cioccolato RICETTASPRINT

Quando sono tutte pronte, le lasciamo rotolare nel cacao in polvere facendolo aderire bene su tutta la superficie. Infine le mettiamo su un vassoio e via, ancora in frigo, a solidificare per altre 4 ore o comunque fino al momento del servizio.

Il procedimento delle praline alla nocciola è simile. Mettiamo a sciogliere metà del cioccolato fondente a bagnomaria e solo quando è completamente fuso tuffiamo le nocciole, facendole ricoprire bene aiutandoci con una forchetta. Alla fine le mettiamo a raffreddare su un vassoio coperto con carta da forno.

Leggi anche: Struffoli al forno a Natale la ricetta leggera, li puoi mangiare senza rimorsi anche se sei a dieta

Intanto sciogliamo anche il cioccolato al latte. Allo stesso modo, quando è sciolto, rituffiamo le nocciole e aspettiamo che anche in questo caso siano ricoperte bene. Infine sciogliamo l’altra metà del cioccolato fondente e ricopriamo anche con questo le praline. Completiamo con delle codette di cioccolato bianco, oppure della granella di cocco e come in precedenza facciamo raffreddare oltre che compattare in frigo.

Praline al cioccolato ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

19 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago