Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona che ormai la faccio solo così!
Ci sono quei dolci che nascono per caso e poi diventano un’abitudine fissa, tipo questa panna cotta con mirtilli e fragole! All’inizio volevo solo provare, ma da quel giorno la preparo sempre così. Cremosa al punto giusto, fresca, golosa, con quella nota fruttata che cambia tutto, diciamo pure una vera svolta deliziosa e guarda, detta da me che sono affezionata alle versioni classiche, è quanto dire!

La cosa bella? Che ci metti pochissimo, non serve accendere il forno e puoi prepararla in anticipo e poi dai, mirtilli e fragole insieme stanno proprio bene, fanno subito estate e rendono il dessert elegante, anche se in realtà è facilissima. In pratica ti serve giusto una manciata di ingredienti e qualche ora di frigo e ti ritrovi con un dolce al cucchiaio che fa sempre la sua figura.
Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta frutta alla solita ricetta che conquista tutti!
Insomma, ormai la panna cotta con mirtilli e fragole è diventata la mia ossessione! La servo per merenda se ho ospiti e voglio fare bella figura e lo stesso dopo cena anche se sono da sola e voglio semplicemente godermi il relax con qualcosa di buono. Non ti nascondo che se me la ritrovo in frigo, mi viene voglio di mangiarla pure la mattina per colazione, è impossibile resisterle. Quindi non perdere tempo e allaccia il grembiule, vedrai che quando la provi fatta così, tornare indietro è impossibile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Panna cotta con mirtilli e fragole
Per circa 10 porzioni
250 g di mirtilli
250 g di fragole
100 g di zucchero
1 limone di cui il succo
Per la panna cotta
1 l di panna fresca liquida
100 g di zucchero
16 g di gelatina in fogli
Come si prepara la Panna cotta con mirtilli e fragole
Inizia mettendo in un pentolino mirtilli, fragole tagliate a pezzetti, zucchero e succo di limone. Fai cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti, mescolando ogni tanto, giusto il tempo che la frutta rilasci il suo sughetto e diventi morbida, dopodiché spegni e lascia raffreddare.
Metti intanto la gelatina in ammollo in acqua fredda e poi in un altro pentolino scalda la panna con lo zucchero, senza farla bollire. Quando è ben calda, spegni, strizza la gelatina e scioglila nella panna calda mescolando bene finché sarà tutto omogeneo. A questo punto frulla metà della frutta preparata e uniscila alla panna cotta dando una bella mescolata insieme alla restante frutta a pezzetti.
Leggi anche: Allarme surgelati, migliaia di pacchi ritirati, scoperta shock: questi buttali via
Versa il preparato negli stampini o i bicchieri scelti e lascia raffreddare completamente. Metti poi tutto in frigo per almeno 5-6 ore, meglio se tutta la notte prima di servirla e vedrai che una volta provata, la panna cotta con mirtilli e fragole sarà il tuo nuovo dessert preferito. Buon appetito!