Durante la primavera, così come nel periodo estivo, aumento considerevolmente la dose di pesce che mangio quotidianamente. Questo comprende anche altri alimenti, come nel caso delle vongole, ma per mantenerle sempre fresche utilizzo un trucco che mi ha rivelato il pescivendolo.
Senza dubbio, uno dei temi più difficili da gestire è quello relativo alla conservazione del pesce. Dobbiamo prestare molta attenzione per evitare che perda le sue proprietà organolettiche, così come il sapore.
Le stesse attenzioni vanno riservate ai frutti di mare, come nel caso delle vongole, che richiedono un’attenzione in più una volta tornate a casa, in modo da mantenerle sempre fresche e come appena acquistate. Ecco come procedere.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la conservazione del pesce è davvero molto importante. Infatti, quando vi recate dal pescivendolo, potete chiedere direttamente a lui le istruzioni per conservarlo al meglio. Un buon consiglio che mi ha dato il pescivendolo è quello di togliere il pesce dall’involucro con cui vi viene consegnato e metterlo in una ciotola con chiusura ermetica. Se volete prolungare la conservazione, potete anche aggiungere del ghiaccio.
Se sapete già che il pesce non verrà consumato nei prossimi giorni, l’alternativa è metterlo direttamente nel congelatore. La stessa tecnica di conservazione nel freezer vale anche per le vongole, ma se volete conservarle in frigorifero, c’è una cosa che dovete sapere, perché in questo caso cambia tutto.
Come potete immaginare, la risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori, ma per procedere con la giusta conservazione delle vongole in frigorifero, c’è una tecnica che senza dubbio è la migliore per ottenere il risultato desiderato. Ciò che dobbiamo fare è prendere una ciotola e un canovaccio pulito, che va leggermente inumidito con acqua. Non bagnatelo completamente, ma aiutatevi con un vaporizzatore spray.
LEGGI ANCHE -> Basta calcare sulla rubinetteria, mi basta solo una candela e il gioco è fatto
Successivamente, mettete le vongole all’interno del canovaccio e avvolgetele bene. In questo modo, le vongole rimarranno chiuse e non si apriranno. Grazie a questa tecnica, potranno essere conservate in frigorifero per le prossime 24 ore prima di essere utilizzate nei vostri piatti. In questo modo, avrete più tempo a disposizione per realizzare le ricette che desiderate.
LEGGI ANCHE -> Mangi l’ananas e poi ti pizzica la lingua, sai perché ti succede?
Rigatoni e melanzane, pomodoro e mozzarella, tutto in forno 20 minuti. Altro che lusso, extra…
Prima li ho lessati e poi li ho resi croccanti in padella. Addio lasagne e…
Cosa sai sulla frutta secca? C'è qualcosa di cui forse non sei al corrente e…
Ci siamo, abbandono l'inverno incalzando con le mie lasagne di primavera tutte le domeniche. La…
Ci puoi fare la cena oppure un antipasto, questi tortini sono pazzeschi e li fai…
Questa sera ho deciso di servire in tavola una cena in perfetto stile americano, e…