I broccoli fanno bene ma sono anche buoni e se qualcuno continua a pensare il contrario sistemiamolo così: filanti e cremosi, irresistibili
Quanto volte è capitato di portare i broccoli in tavola, cucinati in diversi modi, e di ricevere sempre un rifiuto? Il bello è che non sono solo i bambini e quindi serve una soluzione.
Se li prepariamo così, cremosi e filanrti, 270 calorie a porzione, nessuno potrà dire di no.
Questo è un contorno che possiamo abbinare a piatti di carne e di pesce, ma anche usare come piatto unico, perché comunque è completo e si prepara molto in fretta
Ingredienti:
700 g broccolo
60 g di burro
Partiamo con la besciamella, quella classica. Prendiamo un tegame e facciamo fondere il burro. A quel punto aggiungiamo la farina e cuociamo circa 8 minuti a fiamma bassa, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Aggiungiamo il latte freddo di frigo, tutto insieme, continuando a girare per evitare grumi. Alziamo la fiamma, insaporiamo con una grattata di noce moscata e lasciamo bollire 10 minuti mescolando spesso. Regoliamo di sale, abbassiamo il fuoco al minimo e mettiamo il coperchio facendo cuocere ancora per 6 di minuti. Spegniamo e teniamo da parte.
Poi laviamo il broccolo eliminando le parti più dure e tenendo le cimette. Le tuffiamo in abbondante acqua bollente già salata, lasciandole cuocere una decina di minuti, fino a quando cominciano a diventare tenere. Scoliamo bene e passiamo alla composizione della pirofila.
Ungiamo la base con un fiocchetto di burro e sul fondo piazziamo le cimette di broccolo, conditi con metà del parmigiano. Quindi allunghiamo la besciamella con i cucchiai di latte fresco, aggiungendo il resto del parmigiano e 2 cucchiai di pangrattato.
Distribuiamo la salsa sopra le verdure cercando di coprirle bene. Completiamo con altri fiocchetti di burro, spolverate con il pangrattato avanzato e infiliamo la pirofila in forno preriscaldato a 180° fino a quando la superficie arriverà ad una doratura perfetta.
In tutto facciamo cuocere 25 minuti o comunque fino a doratura. Quando i broccoletti sono pronti li sforniamo e lasciamo riposare 10 minuti. Poi serviamo caldi oppure tiepidi.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…