Per la notte di Natale, devi assolutamente provare questo panettone ripieno di crema di limone e lamponi, fidati sarà il dolce perfetto delle feste!
La notte di Natale è un momento magico in cui si riuniscono famiglia e amici per condividere momenti di gioia e dolcezza. E quale modo migliore per deliziare i tuoi ospiti se non con un panettone ripieno di crema di limone e lamponi? Questo dolce è perfetto per le feste, con un impasto soffice e dolce che avvolge una golosa crema di limone e lamponi freschi. Scegliendo di decorarlo con granella di mandorle o nocciole, donerai una nota croccante che renderà questo panettone ancora più irresistibile.
Prepareremo insieme un impasto per il panettone molto morbido e goloso, che verrà accompagnato dal ripieno di crema di limone e sfiziosi lamponi freschi. Per la decorazione aggiungeremo della meravigliosa granella di mandorle o nocciole per completare il tutto e fidati il risultato è paradisiaco, il giusto mix di dolcezza e particolarità, che renderà il Natale meraviglioso. Puoi personalizzare il ripieno sostituendo i lamponi con altra frutta a scelta, oppure puoi aggiungere all’impasto del panettone, sfiziosi pezzetti di cioccolato o noci, rendendolo ancora più particolare.
Insomma, con questo panettone speciale, sicuramente farai un figurone! Lasciati avvolgere da questo magnifico trionfo di sapori che si prepara in modo semplicissimo e di sicuro farà la felicità di tutta la famiglia. Il suo impasto soffice e dolce, abbinato alla golosità della crema di limone e alla freschezza dei lamponi, renderà questo dolce la star della tavola delle feste. Quindi basta chiacchiere, prendi nota degli ingredienti e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Ingredienti
Per l’impasto del panettone
500 g di farina per dolci
150 g di burro
100 g di zucchero
250 ml di latte tiepido
15 g di lievito di birra fresco
3 uova
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per il ripieno
300 g di crema di limone
200 g di lamponi freschi
Per decorare
Granella di mandorle o nocciole q.b.
Per realizzare questo fantastico dessert, iniziamo preparando l’impasto per il panettone. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per 10 minuti. In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova, la scorza grattugiata di limone e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il lievito sciolto nel latte al composto e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Leggi anche: Panettone e pandoro li puoi conservare così dopo l’apertura, saranno sempre soffici
Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo brevemente per sgonfiare il l’aria accumulata. Aggiungici i lamponi e impasta per amalgamarli all’impasto. Sistema la pagnotta in uno stampo per panettoni imburrata ed infarinata e aiutandoti con una siringa per dolci, versaci un pò della crema al limone. Con un coltello a lama liscia poi, pratica dei tagli sulla superficie del panettone per consentire la lievitazione e lascialo riposare ancora, 30-40 minuti in un luogo caldo.
Leggi anche: Torta di panettone furba, mescoli tutto in ciotola, inforna e sforni una delizia, il Natale sarà molto speciale
Preriscalda il forno a 180 gradi. Prima di infornare il panettone, arricchiscilo con granella di mandorle e nocciole e cuocilo per circa 30-40 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e croccante. Terminata la cottura, sfornalo e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Buon appetito e buone feste!
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…