Vuoi un dessert per chiudere in bellezza la cena, prepara questa mousse con solo cinque ingredienti e vedrai che spettacolo.
Voglia di un dessert veloce, voglia di non impiegare troppo tempo in cucina, voglia di un qualcosa di fresco, voglia di semplicità. Queste sono le voglie di chiunque si mette fornelli e prepara una cena per i suoi ospiti e quindi anche in questo caso non possiamo non tenerne conto. Oggi prepareremo un dessert perfetto per chiudere in bellezza una cena con amici, adesso che in estate si procede maggiormente a queste belle rimpatriate.
Una cene conclusa in bellezza con una mousse a base di cioccolato con la quale verrà magari servito un bel bicchierino di liquorino fresco. Cinque gli ingredienti che andremo ad utilizzare, semplici, così come il procedimento; po’ di pazienza e tanto amore come diciamo sempre perché in cucina l’ingrediente principale è proprio l’amore.
Un dessert con cinque ingredienti, una mousse, delicata, facile, veloce, che non ci farà spendere troppe risorse e troppa energia. Fa caldo, quindi la forza e la volontà è davvero limitata, ma il piacere di stare in compagnia quello mai.
Iniziamo la preparazione di questa mousse con soli cinque ingredienti adatta per circa sei persone. Scegliamo innanzitutto il cioccolato fondente che sia il procedimento a bagnomaria oppure al microonde e a parte montiamo la panna con lo zucchero a velo e mi raccomando la panna deve essere fredda di frigorifero. Aggiungiamo anche il latte condensato e incorporiamo il tutto perfettamente. Quando la panna con latte condensato e zucchero a velo sarà montata in maniera molto ferma, aggiungeremo il cioccolato fondente sciolto e mescoleremo il tutto dal basso verso l’alto per evitare che la panna si smonti.
leggi anche:Mele cotte come dessert: se le fai così le apprezzeranno tutti, anche i palati più difficili
Quando la realizzazione sarà terminata, vedremo che il nostro dessert, la nostra mousse avrà un aspetto sicuramente omogeneo, perciò mettiamo la mousse all’interno delle coppette con un cucchiaio oppure una sac a poche se vogliamo darvi una forma più sinuosa. Spolveriamo con le gocce di cioccolato oppure con granello, come desideriamo. Possiamo anche mettere un po’ di cioccolato liquidò nessuno ce lo impedisce. A questo punto la nostra mousse sarà pronta per essere servita. Gradevolissima, fresca, facile, perfetta per racchiudere il tutto in una sola parola.
leggi anche:Cheesecake al cioccolato in bicchiere: ti bastano 3 ingredienti e 10 minuti, il dessert sarà in tavola!
leggi anche:Tortini all’uva, un dessert irresistibile che dopocena fa felice i tuoi amici
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…