Wafer+al+latte+fatti+in+casa%3A+fragranti%2C+gustosi%2C+non+puoi+assolutamente+perderteli%21
ricettasprint
/wafer-latte-fatti-casa-fragranti-gustosi/amp/

Wafer al latte fatti in casa: fragranti, gustosi, non puoi assolutamente perderteli!

I Wafer al latte fatti in casa sono una favola! Genuini, salutari, tutti li vogliono mangiare. Che cosa aspetti allora a prepararli?

I Waferf fatti in casa sono eccezionali! Facilissimi e veloci da realizzare, sono una ricetta sfiziosissima che ti fa tornare bambino fin dal primo assaggio. Si sfanno subito appena li metti in bocca: e qual punto non ti resta altro che lasciarti coccolare dal loro incredibile piacere che è una vera cascata di puro piacere.

Wafer al latte fatti in casa: fragranti, gustosi, non puoi assolutamente perderteli!

Sono perfetti per iniziare la giornata con dolcezza e vitalità ma sono anche buonissimi gustati per una merendina golosa che però non ti fa ingrassare visto che la farcitura è senza zuccheri e con pochissimi grassi. Gustateli assieme a un buon bicchiere di latte, ed è subito un successone! E non solo! Nella rara eventualità che ve ne avanzi qualcuno, questi dolcetti sono perfetti per fare le basi dei dolci o anche solo per decorarli.

Facili e veloci da preparare, sono un susseguirsi di strati di cialda sottile intervallati e tenuti insieme tra loro da una farcitura di crema al latte semplicemente irresistibile e profumatissima. Con questa ricetta tutti li possono preparare e con pochissima fatica: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, e sono sempre buonissimi! E per di più, li potrete realizzare senza alcuno stampo, e senza incontrare alcuna difficoltà.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • stampi per cialde in silicone
  • un pentolino
  • una frusta
  • una ciotola
  • pellicola a contatto

 

  • Ingredienti per 12 persone
  • un pizzico di sale fino
  • 200 g di burro light
  • 10 cucchiai di farina
  • 200 g di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia
  • 6 albumi di uova bio
  • per la crema al latte
  • dolcificante stevia per addolcire q.b.
  • 40 g di amido di mais
  • 560 ml di latte parzialmente scremato

Wafer al latte fatti in casa, procedimento

In una ciotola montate gli albumi con lo zucchero e inglobate al composto spumoso a più riprese il burro ammorbidito spezzettato alternandolo con la farina. Trasferite l’impasto negli stampi per cialde in silicone, livellate la superficie e infornate a 170° per 15 minuti. Nel mentre, in un pentolino versate il atte e stemperateci il dolcificante e l’amido.

Leggi anche: Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta

Wafer al latte fatti in casa: fragranti, gustosi, non puoi assolutamente perderteli! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Fusilli alla contadina: semplici e buoni, tutta la genuinità in una sola portata

Procedete cuocendo senza mai smettere di mescolare fino ad avere una crema della densità desiderata che farete raffreddare in una ciotola con pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario, sfornate le cialde, fatele raffreddare e sformatele prima di farcirle con la crema al latte e lasciandone solo una priva di condimento. Adesso sovrapponete le cialde una sull’altra e ricoprite la superficie con quella rimasta priva di farcitura. tagliate il tutto con cura per dare forma ai wafer che servirete.

Wafer al latte fatti in casa: fragranti, gustosi, non puoi assolutamente perderteli! Foto di Ricetta Sprint
Wafer al latte fatti in casa: fragranti, gustosi, non puoi assolutamente perderteli! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago