I waffle salati sono pura bontà, una ricetta originale che stuzzica l’appetito di grandi e piccoli: invece del solito panino, prova a farcirli e vedrai che merenda deliziosa!
Se hai un po’ di tempo e ti piace variare, con questa ricetta farai un figurone: amici e parenti resteranno senza parole quando si vedranno davanti dei waffle dorati e gonfi pensando di pranzare con un dolce ed invece… sorpresa!
Basta una semplice piastra e l’impasto sarà pronto in pochissimi minuti, poi non dovrai fare altro che cuocerli ed il gioco è fatto.
La parte più difficile é pensare degli abbinamenti creativi per farcirli: puoi optare anche per il classico prosciutto e formaggio oppure la caprese con pomodorini, basilico e ciliegine di mozzarella. Oppure variare con salmone affumicato e formaggio caprino, un po’ di erba cipollina ed avrai un finger food perfetto e raffinato ed ancora provalo con l’hummus di ceci, sarà una vera esperienza di gusto. Insomma dai spazio alla fantasia e crea il tuo waffle preferito!
Potrebbe piacerti anche: Quadrotti di frittata ripieni di zucchine e formaggio: il finger food sfizioso e godurioso
Ingredienti
200 gr di farina 00
300 ml di latte
Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
Basilico fresco q.b.
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per realizzare questo impasto iniziate versando in un recipiente capiente il latte a temperatura ambiente. Aggiungete le uova dopo averle leggermente sbattute con una forchetta, poi unite sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato ed infine l’olio di semi: mescolate bene con una frusta per rendere tutto omogeneo.
A parte mescolate la farina con il lievito istantaneo per torte salate ed iniziate ad aggiungerne poco alla volta agli ingredienti liquidi, impastando continuamente per evitare la formazione di grumi. In ultimo, se vi piace, potete personalizzare la ricetta aggiungendo del basilico fresco sminuzzato, del rosmarino oppure una punta di peperoncino in polvere, paprika o altre spezie a vostro piacimento.
Una volta terminato questo passaggio, otterrete una pastella consistente, morbida e liscia. Imburrate bene una piastra per waffel e versate un mestolo di impasto. Cuocete fino a che ogni waffel risulterà dorato su entrambi i lati e procedete in questo modo fino a terminare l’impasto. Fatto ciò potete iniziare subito a farcirli: pitete utilizzare pomodori e mozzarella per una classica caprese oppure maionese e tonno, salse più particolari come l’hummus per creare abbinamenti particolari. Saranno un vero successo!
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…