Oggi vi presentiamo un piatto unico di carne e verdure che piace moltissimo anche ai più piccoli e che tutti possono mangiare: anche i vegani, essendo questo manicaretto realizzato con i wurstel di soia. Stiamo parlando dei Wurstel e verdure saltate senza burro. Si tratta di un primo vegano ricco di sapore che vi stupirà fin dal primo boccone con il suo sapore sfizioso e stuzzicante.
Il segreto del successo di questo piatto sta nel lessare le verdure senza esagerare: esse, infatti, devono avere una propria croccantezza. Questo è un piatto unico da gustare immediatamente, bello caldo, ma si prepara talmente velocemente che è perfetto anche per una pranzo veloce in famiglia o una cena con amici. E’ ottimo anche come pranzo last minute da fare nella pausa di lavoro: esso vi sazierà senza appesantirvi.
In qualunque occasione lo serviate, ricordatevi di accompagnarlo con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi. Se lo presentate a delle persone adulte non affetta da celiachia, potreste anche servirlo con un bicchiere di un buon vino da pasto, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Bombe fritte romane | Dolcini morbidi e gustosissimi
Potrebbe piacerti anche: Melanzane gratinate alle erbe aromatiche | Semplici e ricche di sapore
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Gettate i fagiolini, lavati e spuntati, son i broccoli, puliti e ridotti a cimette, in una pentola d’acqua bollente salata e cuoceteli per i minuti necessari a lessarli senza renderli scotti. Nel frattempo, imbiondite la cipolla mondata e sminuzzata finemente in un filo d’olio in una padella e aggiungete le patate pelate e affettate, le carote private della buccia e ridotte a rondelle, i pomodori spezzettati e le zucchine. Insaporite il tutto con un trito di rosmarino, aglio e salvia e mescolate con cura.
Potrebbe piacerti anche: Cornettone rustico morbido con salame e formaggio | Semplice e gustoso
Potrebbe piacerti anche: Spuma di tonno e ricotta | Ottimo come snack mattutino o pomeridiano
Cuocete a fiamma viva per due minuti e procedete con la cottura con coperchio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, unite un filo d’acqua calda. Trascorso il tempo necessario, inglobate i broccoli e i fagiolini sminuzzati e wurstel affettati. Aggiustate di sale e insaporite con del peperoncino a proprio piacimento. Fate rosolare per 5 minuti mescolando ogni tanto e servite subito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…