Yogurt%2C+cacao%2C+cioccolato+fondente%2C+faccio+una+torta+approvata+dal+mio+dietologo+ti+credo+solo+145+kcal
ricettasprint
/yogurt-cacao-cioccolato-fondente-faccio-una-torta-approvata-dal-mio-dietologo-ti-credo-solo-145-kcal/amp/
Dolci

Yogurt, cacao, cioccolato fondente, faccio una torta approvata dal mio dietologo ti credo solo 145 kcal

Puoi goderti tanto goloso cioccolato senza sentirti in colpa, una sola fetta di questo plumcake fondente ti da un buongiorno perfetto!

C’è qualcosa di speciale in un dolce che riesce a essere delizioso senza farti sentire troppo in colpa. Sai di cosa parlo, vero? Questo plumcake ha quel tocco magico che ti fa alzare dal letto col sorriso, sapendo che ti aspetta una colazione soffice e profumata, ma soprattutto leggera! Il suo sapore è ricco e intenso grazie al cioccolato fondente, ma la sua leggerezza ti sorprenderà, perfetto per quei momenti in cui hai voglia di coccolarti un po’ senza esagerare. Non c’è nulla di meglio che una fetta di questo plumcake per cominciare la giornata col piede giusto.

Yogurt, cacao, cioccolato fondente, faccio una torta approvata dal mio dietologo ti credo solo 145 kcal

La sua golosità è tutta nel connubio tra cioccolato extra fondente all’80%, che dà quella nota decisa, e il cacao amaro che esalta ogni morso. La morbidezza dello yogurt magro rende l’impasto vellutato e leggero, e con l’olio di semi di girasole, non hai bisogno del burro, il che lo rende ancora più leggero E poi, il dolcificante al posto dello zucchero? Un vero trucco per concedersi una golosità senza sensi di colpa.

Plumcake fondente: il mio buongiorno goloso ma perfetto per non sentirmi in colpa!

Insomma, se ami il cioccolato e desideri un dolce da gustare senza troppe preoccupazioni, questo plumcake fondente fa proprio al caso tuo, soffice, leggero e goloso, ti sorprenderà al primo morso. Ideale per una colazione energetica o una merenda sfiziosa, magari accompagnato da una tazza di tè o caffè. Prepararlo è un gioco da ragazzi, perché bastano pochi semplici passaggi e il forno farà il resto. Prima di iniziare però, voglio darti un consiglio in più. Se vuoi rendere ogni fetta ancora più irresistibile, spolvera un po’ di zucchero a velo o accompagnalo con un cucchiaino di yogurt bianco e sentirai che irresistibile bontà. Ora senza perdere altro tempo, seguimi e prepariamo insieme questo favoloso plumcake cioccolatoso ma leggerissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa

Ingredienti del plumcake fondente light

360 g di farina 00
290 g di yogurt magro
80 g di dolcificante a scelta
120 ml di olio di semi di girasole
4 uova
30 g di cacao amaro in polvere

100 g di cioccolato extra fondente all’80%
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Come si prepara il plumcake fondente

Inizia con il setacciare la farina insieme al cacao e al lievito per dolci in una ciotola capiente. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il dolcificante fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt magro e l’olio di semi, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Leggi anche: Cioccolato e caffè la combo del plumcake zero lattosio lo preparo la sera e se lo divorano tutto il giorno dopo a colazione

A questo punto, versa poco alla volta il mix di farina e cacao, continuando a mescolare delicatamente con una spatola o una frusta, evitando di far smontare il composto. Aggiungi un pizzico di sale per esaltare i sapori e quando l’impasto sarà liscio e senza grumi, incorpora il cioccolato extra fondente fuso e raffreddato, dando un’ultima bella mescolata.

Leggi anche: Plumcake nuvola brioche: non un semplice impasto questo quasi fila, lo faccio col metodo del mio panettiere!

Versa l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno o leggermente unto con olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare il plumcake su una griglia prima di tagliarlo a fette e sarà poi finalmente pronto da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

29 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

59 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago