Il+king+dei+dessert%3A+lo+zabaione+con+colatura+di+cioccolato+caldo+fondente
ricettasprint
/zabaione-colatura-cioccolato-caldo-fondente/amp/
Dolci

Il king dei dessert: lo zabaione con colatura di cioccolato caldo fondente

Non ci sono storie, il king dei dessert al cucchiaio è lo zabaione con colatura di cioccolato caldo fondente, una vera chicca

Se lo zabaione caldo è uno dei dolci al cucchiaio più buoni e più semplici da preparare, proviamo ad immaginare cosa significa aggiungere anche una colata di cioccolato caldo fondente. Anzi, non lo immaginiamo ma lo prepariamo proprio e così tutto potranno provare il king dei dessert.

ricettasprint

Basta poco per prepararlo e se avanza lo possiamo conservare in frigorifero, coperto da pellicola, per un paio di giorni. Rispetto alla ricetta classica, abbiamo solo sostituito il Marsala con il Vin santo che è sempre tradizionale. Una ricetta fantastica e semplicissima, perché quando fa freddo abbiamo bisogno di coccolarci.

Zabaione con colatura di cioccolato caldo fondente, tutti i passaggi

Per completare la ricetta dello zabaione con colatura di cioccolato caldo fondente possiamo aggiungere nella tazza nei bicchieri dei biscottini tipo lingue di gatto o wafer. Oppure ancora della granella di nocciole o di mandorle.

Ingredienti:

8 tuorli
8 cucchiai di zucchero semolato
8 cucchiai di Vin santo
120 g di cioccolato fondente

Preparazione: zabaione

ricettasprint

Apriamo le uova e dividiamo i tuorli dagli albumi. Questi ultimi li possiamo usare per preparare una frittata leggera, una ciambella, dei muffin, dei pancakes o delle crespelle.

Versiamo i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero e cominciamo a lavorarlo insieme usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
A quel punto aggiungiamo a filo il Vin santo e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche fino a quando è tutto ben amalgamato. Poi versiamo tutto il composto in una ciotola di acciaio e mettiamola sopra ad una pentola già riempita di acqua in ebollizione.
ricettasprint

Ci serve l’acciaio perché abbiamo bisogno di un metallo per cuocere bene a bagnomaria.
Lasciamo cuocere il composto per lo zabaione continuando a girare con una frusta a mano fino a quando tutto comincia ad addensarsi. Serviranno quindi 12-13 minuti e intanto possiamo anche mettere a sciogliere il cioccolato fondente, tagliato a pezzettini con un coltello.

Quando lo zabaione fumante è pronto, versiamolo nei bicchieri op nelle tazze che abbiamo scelto. Poi facciamo colare la cioccolata calda, mettiamo un cucchiaino e il king dei dessert è protno per essere servito a tutti.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

7 minuti ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

1 ora ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

8 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

9 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

11 ore ago