Zelten+natalizi+%7C+gustosi+dolcetti+tipici+della+tradizione+trentina
ricettasprint
/zelten-dolcetti-tradizione-trentina/amp/
Dolci

Zelten natalizi | gustosi dolcetti tipici della tradizione trentina

zelten natalizi ricettasprint

Per addolcire le nostre feste natalizie, ecco una ricetta tipica della tradizione trentina, gli Zelten, deliziosi dolcetti con buonissima frutta secca di vario tipo. Numerose sono le varianti esistenti ma noi vi mostreremo la versione originale di questi fantastici pasticcini ricchi di sapore. Il procedimento è molto semplice, basterà seguirlo passo passo, per far si che siano perfetti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cioccolatini di Natale fatti in casa, momento di dolcezza o dolci regali
Oppure: Alberelli di sfoglia ripieni l Antipasti veloci per rallegrare il Natale

Ingredienti:

260g di farina 00
110g di zucchero
2 uova
110g di burro fuso freddo
10g di lievito per dolci

60g di noci
60g di pinoli
110g di fichi secchi
110g di uvetta
60g di mandorle
110 ml di latte
110 ml di rum
60g di canditi misti
30g di frutta secca per decorare
30g di canditi per decorare
1 pizzico di sale
8g di cannella

Preparazione:

Per preparare gli Zelten, per prima cosa tritate le mandorle e le noci grossolanamente, e mettete in una ciotola grande insieme ai fichi a pezzetti, i pinoli, la frutta candita spezzettata, e l’uvetta, mescolate il tutto insieme al rum e mettete in frigo a riposare per 1 giorno.

frutta secca foto ricettasprint

Il giorno dopo togliete dal frigo la frutta secca e fate sgocciolare per bene, mentre aspettate, fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciate raffreddare bene.

burro foto ricettasprint

Unite al burro raffreddato, lo zucchero, le uova la cannella e il sale, mescolate con un frustino fino ad ottenere un composto omogeneo, incorporate poco alla volta il latte e la farina setacciandola, e il lievito, lavorate il tutto aiutandovi magari con una planetaria, oppure a mano.

impasto foto ricettasprint

Ottenuto un composto liscio e cremoso, aggiungete la frutta secca e la frutta candita a pezzetti ormai sgocciolata, trasferite l’impasto in stampini imburrati e infarinati, riempiendoli per metà e decorateli in superficie come meglio vi piace sempre con frutta secca e candita messa da parte.

frutta candita foto ricettasprint

Infornate il forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Una volta terminata la cottura, gli Zelten saranno pronti per essere gustati. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

10 secondi ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

30 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

60 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago