Zeppole+di+San+Giuseppe+perfette%2C+il+segreto+per+farle+pi%C3%B9+buone
ricettasprint
/zeppole-di-san-giuseppe-perfette-il-segreto-per-farle-piu-buone/amp/
News

Zeppole di San Giuseppe perfette, il segreto per farle più buone

Oggi anche tu puoi preparare le zeppole di San Giuseppe perfette, come fare per prepararle al meglio come in pasticceria.

Mancano pochissimi giorni alla festa di San Giuseppe e del Papà, siamo soliti preparare le classiche zeppole, ma se l’ultimo ricordo che hai sono delle zeppole dure, poco invitanti che non ti invogliano a mangiarle, allora devi sapere una cosa.

Zeppole di San Giuseppe (ricettasprint.it)

Le zeppole di San Giuseppe sono delle ciambelline di pasta choux, ricoperte di crema pasticcera, decorate con l’amarena sciroppata e lo zucchero a velo. Un dessert della tradizione napoletana, ormai famoso in tutta Italia, tutti adorano le zeppole di San Giuseppe.

I trucchi per preparare le zeppole di San Giuseppe perfette

Oltre ad apprendere i trucchi per preparare alla perfezione le zeppole di San Giuseppe perfette, vediamo anche come cuocerle, vedrai che il successo sarà garantito. Dopo la preparazione le zeppole saranno talmente perfette e buone che tutti ti faranno i complimenti.

Il primo passaggio è la preparazione della pasta choux, far sciogliere il burro nella pentola con l’acqua, poi aggiungere la farina, ma tutta insieme e non un po’ alla volta. Il segreto sta nel mescolare energicamente, si dovrà formare una palla. Allontanare dal fuoco la pentola, così si intiepidisce, aggiungere l’uovo e mescoliamo, l’impasto deve diventare denso e cremoso.

Il trucco per capire se l’impasto è pronto, è prendere l’impasto con il mestolo se resta attaccato, è pronto. Mettere nella sac à poche l’impasto solo quando sarà freddo e inserire la bocchetta stellata. Realizzare le ciambelline come nell’immagine sottostante.

Si devono creare due giri di impasto lasciando il buco al centro, il diametro consigliato è di 8cm. Appena terminato si possono cuocere le zeppole in forno caldo ventilato a 200 °C per 15 minuti e, poi si abbassa la temperatura a 190 °C per cuocere altri 10 minuti, sempre con forno ventilato. Spegnere e lasciare le zeppole dentro, lo sportello del forno deve essere semichiuso.

Leggi anche: Torta al cioccolato senza cottura: addio forno

Le zeppole vanno riempite con la crema pasticcera, che devi mettere nella sac à poche, e poi aggiungere l’amarena sciroppata, e lo zucchero a velo.

In alternativa si possono friggere le zeppole, ritaglia però la carta forno, su cui si sono poggiate le zeppole. Mettere abbondante olio di semi in padella e fare arrivare alla temperatura di 170 °C. Immergere le zeppole insieme alla carta forno, poco dopo rimuovere la carta forno, che si staccherà facilmente, aiutati con le pinze.

Non appena si saranno dorate, giriamo le zeppole e lasciamole su carta assorbente da cucina, così da assorbire l’olio in eccesso.

Se hai la friggitrice ad aria..

Infine se hai a disposizione la friggitrice ad aria, puoi cuocere le zeppole. Mettere un foglio di carta forno nel cestello, lasciamo cuocere per 10 minuti a 180 °C , proseguire la cottura per 10 minuti a 200 °C. Una volta sfornate le zeppole, lasciamo intiepidire prima di farcire con la crema.

Adesso tocca a te!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago