Oggi vi presentiamo le ricetta gluten free di un dolcetto per la Festa del Papà. Stiamo parlando delle Zeppole di San Giuseppe cotte al forno, farcite con crema pasticcera leggera, ricoperte di zucchero a velo e decorate con l’amarena. Morbide e delicate, questa variante senza glutine non ha quindi niente da invidiare alla tradizionale ricetta. Semplici da fare, andranno comunque a ruba.
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!
Potrebbe piacerti anche: Polpette del marinaio | Un secondo di pesce facilissimo e gustoso
Dosi per: 8 zeppole
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 h per far raffreddare la crema pasticcera
Temperatura di cottura:
Tempo di cottura: 40 minuti
Portate a sfiorare il bollore il latte con i semi e il baccello di vaniglia. Sbatte le uova con lo zucchero e unite al composto spumoso la maizena. Incorporate metà del latte scaldato e mescolate per avere un composto omogeneo. Trasferite il tutto nel tegame e scaldate il tutto mescolando fino ad avere la crema della consistenza desiderata che conserverete in frigo per 2 h in un contenitore basso e largo coperto con la pellicola a contatto.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di fagioli e ceci | Ricetta con pentola a pressione facile e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food
Nel frattempo, preparate la pasta choux. Sciogliete il burro in un pentolino con l’acqua e un pizzico di sale. Al bollore, spegnete la fiamma e unite le farine. Amalgamate con cura e scaldate per 1 minuto a fiamma dolce. Trasferite l’impasto nella ciotola della planetaria con foglia con le uova il tuorlo. Trasferite il composto morbido e elastico in un sac à poche con bocchetta a stella di 13 mm e date forma alle zeppole di diametro 8 cm su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete in forno ventilato a 200° per 25-30 minuti. Sfornate e lasciatele raffreddare. Trascorsi i minuti necessari, lavorate la crema raffreddata, raccoglietela in un sac à poche con bocchetta di 10 mm e farciteci le zeppole. Decorate ogni dolcetto con l’immancabile amarena e lo zucchero a velo. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il plumcake al cioccolato senza uova è uno di quei dolci da colazione e non…
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…