Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle olive ci ho messo 10 minuti senza impastare per ore e senza attese eppure sembra fatto dal panettiere!
Ti racconto una cosa, questo pane alle olive è la mia trovata furba quando voglio qualcosa di buono senza farmi venire la tachicardia dal troppo impastare o l’ansia dell’attesa infinita. In meno di mezz’ora infatti, ho un pane croccante fuori, soffice dentro, con quel sapore di olive che ti consola ad ogni morso. Credimi, questa è una di quelle cose che ti fanno sentire panettiere senza averci passato ore.

Cosa rende questi panini irresistibili? Beh una bella dose di olive nere, con il loro gusto deciso e un po’ salato infatti, gli danno davvero un sapore favoloso e che non stanca mai. La combinazione poi con olio d’oliva dà quel tocco mediterraneo che fa subito estate, mentre il latte e il lievito istantaneo fanno il loro miracolo per mantenere tutto morbido e leggero anche il giorno dopo. E poi niente lievitazioni lunghe, niente impasti che ti fanno rimpiangere di aver iniziato ma una ricetta perfetta per quando vuoi un risultato top, senza complicazioni.
Pane senza lievitazione alle olive: mescoli formi i panetti e via in forno, pochi minuti ma vedrai che buoni!
Insomma, se hai voglia di qualcosa di sfizioso da accompagnare a un aperitivo o anche solo da mangiare così, questo pane senza lievitazione alle olive è la ricetta che stavi aspettando. Ah, e ti do un consiglio, se ti piace, prova a giocare con le olive una volta usi quelle nere, l’altra bianca o qualcuna speciale. In più puoi fare lo stesso con gli aromi, quindi prova questo impasto anche semplicemente aggiungendo quello che più ti piace tipo il rosmarino e vedrai che buono il risultato. Non ti resta ora che allacciare il grembiule e vedrai che poi non riuscirai più a farne a meno, te lo dico io. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
Ingredienti per il Pane senza lievitazione alle olive
500 g di farina 00
260 ml di latte
160 g di olive nere snocciolate
60 ml di olio extravergine d’oliva
8 g di sale
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
Farina 00 q.b. per il ripiano
Come si prepara il Pane senza lievitazione alle olive
Inizia versando la farina e il lievito in una ciotola grande, mescolando bene così si distribuisce tutto uniformemente. Aggiungi poi il sale, le olive nere tagliate a pezzetti o intere se preferisci, ma meglio spezzettarle, l’olio e il latte. Ora, invece di impastare per ore, mescola tutto con un cucchiaio grande o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza appiccicoso.
Leggi anche: Lo scarico d’acqua del frigo è intasato e puzza, niente panico ti occorre quel bastoncino mille usi che hai nel bagno
Spolvera un po’ di farina sul piano di lavoro e versa lì l’impasto e con le mani leggermente infarinate, dagli una forma rotonda, compatta ma senza lavorarlo troppo. Metti quindi la pagnotta su una teglia foderata con carta forno, fai qualche taglio superficiale sopra per farla respirare mentre cuoce.
Cuoci poi a 200 gradi in forno ventilato per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante e lascia raffreddare un po’ prima di tagliare, così dentro resta bella soffice. Ed ecco fatto il tuo pane alle olive senza lievitazione è già pronto sono sicura che resterai senza parole per quanto è buono e non dirmi che per farlo ti sei stressata è davvero impossibile. Buon appetito!