Zia+Teresa+si+%C3%A8+superata+con+delle+piadine+integrali+buonissime%2C+anche+stasera+la+cenetta+%C3%A8+veloce%2C+sfiziosa+e+a+prova+di+diabetici%21
ricettasprint
/zia-teresa-si-e-superata-con-delle-piadine-integrali-buonissime-anche-stasera-la-cenetta-e-veloce-sfiziosa-e-a-prova-di-diabetici/amp/
Finger Food

Zia Teresa si è superata con delle piadine integrali buonissime, anche stasera la cenetta è veloce, sfiziosa e a prova di diabetici!

Piadine integrali: con la ricetta veloce dia zia Teresa anche questa cenetta sfiziosa è a prova di diabetici e non solo, le fai con quello che hai a casa!

Semplici, leggere e perfette per ogni occasione, queste piadine integrali sono la soluzione ideale per una cena veloce e sfiziosa! Croccanti fuori, morbide dentro e dal sapore rustico, si preparano in pochissimo tempo con gli ingredienti che hai sicuramente in casa. La loro particolarità? Sono senza lievito, quindi leggere, facili da digerire e te lo garantisce zia Teresa, perfette anche per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia senza rinunciare al gusto.

Piadine integrali

L’impasto è fatto con una combinazione di farina integrale e farina di tipo 1, che donano alla piadina un sapore più ricco e una consistenza perfetta. L’olio extravergine d’oliva le rende morbide e fragranti senza bisogno di burro o strutto e poi, puoi farcirle come vuoi con verdure grigliate, affettati magri e formaggi freschi o anche semplicemente con un filo d’olio e un pizzico di sale, fidati che sono così versatili che non ti stancherai mai di prepararle!

Piadine integrali: leggere, veloci e sfiziose

Insomma, questa ricetta è perfetta per chi ama i sapori semplici e genuini, senza dover aspettare lunghi tempi di lievitazione, in pochi minuti la cena è servita! Insomma, ti consiglio di farne in abbondanza, perché una tira l’altra e una volta assaggiate, diventeranno un must nella tua cucina!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le piadine integrali

Per circa 12 piadine

200 ml di acqua
180 g di farina integrale
225 g di farina 1

1 cucchiaino di sale
75 ml di olio extravergine d’oliva

Come si preparano le piadine integrali di zia Teresa

In una ciotola capiente, mescola le due farine con il sale, unisci l’olio extravergine d’oliva e inizia a impastare con le mani o con un cucchiaio di legno. Versa poco alla volta l’acqua tiepida, continuando a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

Leggi anche: Piadine light: 2 ingredienti di addio ai sensi di colpa te le puoi mangiare a pranzo senza rimorsi

Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo per qualche minuto fino a renderlo elastico. Dividilo in 12 palline e stendile con il mattarello fino a formare dei dischi sottili.

Leggi anche: Piadine romagnole da fare a casa con questa ricetta facilissima e veloce: l’originale è tutta un’altra cosa!

Scalda ora una padella antiaderente e cuoci ogni piadina a fuoco medio per circa 2 minuti per lato, finché non compaiono delle bolle dorate e man mano che le piadine sono pronte, impilale e coprile con un canovaccio per mantenerle morbide. Non ti resta che farcirle con quello che preferisci e porta in tavola questa bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

40 secondi ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

26 minuti ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

1 ora ago
  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Se non ami la verza non sai cosa ti perdi: una zuppa così ti rimette al mondo

Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…

3 ore ago
  • Dolci

⁠Regali di Natale 3 idee perfette, ti faccio spendere meno di 10 euro

I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…

4 ore ago